News CCIB 03.05.2019

Page 1

03-05-2019 BULGARIA-GERMANIA Markus Soeder sostiene l’adesione di Sofia all’area Schengen La regione tedesca della Baviera sostiene l’adesione all’area Schengen della Bulgaria. Lo ha dichiarato il presidente del governo bavarese Markus Soeder a Sofia dopo aver incontrato il premier, Boyko Borissov, presso la sede del Consiglio dei ministri. Secondo Soeder, la Bulgaria protegge in maniera affidabile le frontiere esterne dell'Europa e ha ricevuto molto dall'Unione europea. Soeder, in visita in Bulgaria su invito di Borissov, ha discusso con il premier della cooperazione bilaterale nel campo degli affari interni, della sicurezza, dell'economia e delle finanze, nonché di alcuni punti dell'agenda europea. “Oggi la Bulgaria mostra quanto sia forte e stabile e quanto siano importanti e significativi gli sforzi per preservare la sicurezza dei confini dell'Unione europea”, ha dichiarato Soeder. Il presidente della Baviera ha rilevato che la Bulgaria ha ricevuto il sostegno di Bruxelles per proteggere il confine esterno dell’Ue, ma che ha anche investito i propri fondi a tal fine. Secondo il leader dell’Unione cristiano-sociale (Csu), la Bulgaria è stabile per gli investimenti futuri ed è un fattore importante per la stabilità nella regione. Da parte sua Borissov ha detto di aver informato Soeder come la Bulgaria protegge il confine esterno dell'Europa. “La Bulgaria è al primo posto in Europa in termini di trafficanti di migranti arrestati e condannati. Ciò significa che inl nostro paese rispetta rigorosamente i propri impegni”, ha rilevato il premier dicendosi “convinto” che la Bulgaria sia un ottimo posto per gli investimenti ed è pronta all’adesione allo spazio Schengen. Secondo Borissov, “il problema ora non è al confine con la Turchia, ma a quello con la Grecia, che fa parte dell'area Schengen”. SICUREZZA Boyko Borissov, è difficile difendere i valori europei senza sicurezza e stabilità “È necessario prendere in considerazione le opinioni di tutti gli stati membri dell'Ue al momento di decidere sull'ampliamento dell'area Schengen”. Lo ha dichiarato il premier Boyko Borissov al termine del vertice a Varsavia in occasione del 15/mo anniversario del primo allargamento dell'Unione ad est. ‘Insieme per l'Europa’ è stato lo slogan del vertice di 13 paesi che hanno aderito all'Ue insieme con la Polonia nel anno 2004 oppure qualche anno dopo. “La parola chiave oggi è ‘sicurezza’, senza sicurezza e stabilità, è difficile difendere i valori europei”, ha detto il premier Boyko Borissov nel suo discorso. Borissov ha affermato che la Bulgaria protegge in maniera efficace il confine europeo esterno a est e ha ribadito che è importante rafforzare il controllo lungo tutti i confini esterni dell’Unione. A suo dire, nessun paese dell’Ue dovrebbe essere lasciato ad affrontare da solo le sfide della migrazione. INCONTRO I leader delle formazioni nazionaliste europee arrivano a Sofia


Leader di partiti nazionalisti europei arrivano in Bulgaria per un incontro con i loro simpatizzanti. La delegazione è guidata da Marine Le Pen, presidente del partito francese di estrema destra Raduno Nazionale, la ‘spina dorsale’ del Movimento per un’Europa delle Nazioni e della Libertà (Enl) al parlamento europeo. Ospite dell'evento è il movimento Volia (Volontà), con il leader Vesselin Mareshki, partito membro dell’Enl. La delegazione comprende anche Gerolf Annemans, eurodeputato belga e presidente del partito Vlaams Belang, il presidente del partito slovacco Rodina, Ludovit Goga, il copresidente del partito ceco Libertà e democrazia diretta, Radim Fiala, ed altri. La precedente visita di Marine Le Pen in Bulgaria è avvenuta nel novembre 2018.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.