03-07-2019 BRUXELLES Bulgaria, Visegrad e Italia sostengono Kristalina Gheorghieva per la presidenza della Commissione Il direttore esecutivo della Banca mondiale, Kristalina Gheorgheva, ha il sostegno del primo ministro bulgaro, Boyko Borissov, e avrebbe l'appoggio anche di altri paesi, tra cui l'Italia e quelli di Visegrad, per la presidenza della Commissione europea. Lo ha detto il premier bulgaro Borissov. “Gheorghieva ha il mio sostegno, perché sarebbe prestigioso che prendesse questo posto. Ma so che alcuni colleghi hanno avuto alcune preoccupazioni”, ha detto. Il primo ministro ha spiegato che Gheorghieva è estremamente ben preparata e che bisogna trovare abbastanza voti per sostenerla. Borissov ha rilevato che Gheorghieva ha il sostegno di diversi Stati membri, tra cui i paesi di Visegrad e l'Italia. VISITA Rumen Radev invita le imprese di Pechino a investire in Bulgaria Il presidente Rumen Radev ha invitato i rappresentanti delle imprese di Stato cinesi a investire in Bulgaria nel suo intervento al tredicesimo Forum estivo di Davos a Dalian, nella Cina nord-orientale. “La Bulgaria ha un'importante situazione geostrategica, che non deve essere sottovalutata. La Bulgaria è un'unità estremamente importante dell'iniziativa One Belt, One Road”, ha detto Radev secondo quanto riferito in un comunicato stampa della presidenza di Sofia. “Dobbiamo lottare – ha aggiunto - perché questa posizione strategica sia sfruttata al meglio nel modo più rapido ed efficiente possibile”. Il capo di Stato bulgaro ha detto di aspettarsi, quindi, maggiori investimenti cinesi in Bulgaria. “Abbiamo concordato con il governatore della provincia cinese di Hubei di sviluppare un piano concreto in cui identificare aree e progetti di reciproco interesse e trovare modi per realizzarli entro determinate scadenze nel settore delle infrastrutture di trasporto, energia, automotive, energia verde, agricoltura, tecnologie informatiche”, ha affermato Rumen Radev. “Per me è molto importante aprire la porta agli investimenti cinesi ad alto livello politico”, ha concluso Radev, il quale è in visita di Stato in Cina fino al 5 luglio, sotto invito della controparte Xi Jinping. La cerimonia ufficiale di benvenuto per il presidente Radev e la consorte Dessislava Radeva si terrà a Pechino oggi. Radev e il presidente Xi guideranno i colloqui plenari tra le delegazioni ufficiali dei due paesi. Il 4 luglio, il presidente bulgaro arriverà a Shanghai, dove si incontrerà con il sindaco Ying Yong. Il giorno seguente, Radev terrà una conferenza alla Jiao Tong University.