News CCIB 03.09.2019

Page 1

03-09-2019 AMMINISTRATIVE I principali rivali nella corsa sono Fandakova e Manolova L’attuale sindaco di Sofia, Yordanka Fandakova, ha dichiarato ufficialmente che cercherà la rielezione al voto locale del 27 ottobre prossimo come candidato del partito al governo Gerb. Fandakova è sindaco della capitale dal 2009 quando ha assunto il posto di Boyko Borissov (premier dal 27 luglio 2009) per svolgere il suo mandato, diventando la prima donna in questo ufficio. È stata quindi rieletta per due interi periodi consecutivi, nel 2011 e 2015. Sarà il suo quarto mandato se vincerà di nuovo. Il suo principale rivale è il difensore civico nazionale Maya Manolova, la quale pure ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a sindaco con il probabile sostegno del Partito socialista bulgaro. Un sondaggio di fine agosto della Gallup International ha rilevato che la metà degli intervistati afferma di essere soddisfatta del lavoro di Yordanka Fandakova come sindaco di Sofia, il 37% afferma di non esserlo, il 13% afferma di non sapere. Sempre secondo la Gallup International, nel caso di ballottaggio i sostenitori del potenziale candidato della sinistra Maya Manolova (48%) supereranno i fedeli di Fandakova (40%). Ieri la Commissione elettorale centrale (Zik) ha aperto la registrazione dei partiti e delle coalizioni per le amministrative del 27 ottobre. Il termine per la registrazione è l'11 settembre. BULGARIA-GEORGIA Incontro tra Radev e Zourabichvili, focus sulla cooperazione Il presidente bulgaro Rumen Radev ha incontrato a Varsavia, a margine degli eventi per la commemorazione dell'80 ° anniversario dell'inizio della Seconda Guerra mondiale, l’omologa georgiana, Salome Zourabichvili. Le due parti hanno dichiarato la volontà dei propri paesi nell’incoraggiare il commercio, reciproci investimenti e il turismo nella regione del Mar Nero. In particolare i due capi di Stato hanno evidenziato che con lo sviluppo dei corridoi di trasporto, energia e digitale nella regione, il commercio annuale tra i due paesi aumenterà dagli attuali 600 milioni a un miliardo di dollari. Radev e Zourabichvili hanno rilevato l’importanza dei piani di apertura di un volo diretto di collegamento tra i due paesi e sull'approfondimento della cooperazione bilaterale in materia di scienza, cultura e istruzione. Radev ha confermato l’impegno della Bulgaria nel sostenere gli sforzi per consolidare la stabilità nella regione del Caucaso nel quadro dei negoziati multilaterali. ENERGIA In agenda il contratto per seconda linea del Turkish Stream Il contratto per la realizzazione del gasdotto che si allaccerà al Turkish Stream e passerà attraverso la Bulgaria alla volta di Serbia, Ungheria e Austria dovrebbe essere firmato il 5 settembre. Lo ha detto il premier Boyko Borissov, il quale ha rilevato che sta attualmente lavorando a


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News CCIB 03.09.2019 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu