03.12.2015 TERRORISMO Pulmino sospetto, armeni i due uomini a bordo Sono cittadini dell’Armenia i due uomini che sono entrati in Bulgaria a bordo di un pulmino pieno di bagagli con targa belga, abbandonato nel parcheggio davanti al terminale 1 dell’aeroporto di Sofia, e che due giorni fa ha fatto scattare un allarme terrorismo. Uno di loro ha preso un aereo per il Belgio e l’altro per la Russia. Lo ha annunciato la Radio nazionale bulgara citando fonti del Ministero dell’Interno. Il terminale è rimasto bloccato dalle forze speciali antiterrorismo a seguito della segnalazione di bagagli sospetti a bordo del pulmino. Dopo ore di ispezioni non sono stati trovati esplosivi. Il Premier, Boyko Borissov, ha commentato a caldo l'episodio affermando che “sono una banda di inetti quelli dell’amministrazione dell’aeroporto e del Ministero dell’Interno che con la loro condotta irresponsabile hanno provocato il panico all’aeroporto di Sofia per una bomba inesistente”. BILANCIO 2016 Approvato il budget della Bulgaria per il 2016 Dopo due giorni di dibattiti il Parlamento ha approvato definitivamente in seconda lettura la Finanziaria 2016. La legge prevede un deficit di 1,8 miliardi di lev, pari al 2% del PIL, una crescita economica del 2,1% inflazione annuale di 0,5%. Il Ministro delle Finanze, Vladislav Goranov, ha commentato che “la Finanziaria è ben fatta perché mantiene una bassa pressione fiscale, limita l’onere dei debiti, garantisce il funzionamento di successo dello Stato e della società e, soprattutto, perché dà prospettive di sviluppo delle imprese nel Paese”. Sempre secondo Goranov, la Legge di Bilancio per il 2016 non rappresenta una minaccia per la tenuta della coalizione di Governo nonostante le accese discussioni e controversie tra le diverse forze politiche di coalizione che hanno accompagnato l’elaborazione della Finanziaria. FINANZE Avanzo di bilancio a 63,9 milioni di lev nel periodo gennaio-ottobre 2015 Il Ministero delle Finanze ha fatto sapere che il surplus di bilancio nei primi 10 mesi del 2015 è stato pari a 63,9 milioni di lev, o dello 0,1 per cento delle previsioni di PIL, con un miglioramento del 2,2 per cento del PIL rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando il bilancio ha registrato un disavanzo di 1,76 miliardi di lev. Dopo aver registrato un disavanzo di circa 563 milioni di lev nel mese di ottobre, il Ministero delle Finanze prevede un ulteriore deficit di 521 milioni di lev nel mese di novembre. Gran parte del deficit che si registrerà a fine anno è causato dai pagamenti sui progetti cofinanziati dall'UE. La Bulgaria ha cercato di utilizzare il più possibile i fondi comunitari per il periodo di finanziamento di sei anni che si è concluso nel 2014, e che devono essere pagati entro la fine del 2015.
VISITA Il Premier britannico David Cameron in visita a Sofia Su invito del Premier, Boyko, Borissov, arriva oggi in visita in Bulgaria il Primo Ministro del Regno Unito, David Cameron. Oltre l’incontro con il suo omologo bulgaro, Cameron avrà un colloquio anche con il Presidente, Rossen Plevneliev. Tra gli argomenti che saranno trattati è la proposta della Gran Bretagna di riforme in seno all’UE, la pressione migratoria, la sicurezza dei confini esterni dell’UE e questioni di interesse bilaterale. Per la visita, attesa oggi pomeriggio, sono state prese misure eccezionali di sicurezza. La Polizia stradale ha avvertito che saranno bloccate diverse vie della capitale, fatto che creerà problemi per il traffico.