News ccib 04 04 2018

Page 1

04-04-2018 BALCANI OCCIDENTALI Srdjan Darmanovic: La presidenza bulgara del Consiglio Ue ha aperto la strada alle prospettive della regione La presidenza bulgara del Consiglio Ue ha già ottenuto risultati molto positivi, poiché è bastato poco tempo per gettare le prospettive europee dei Balcani occidentali in una luce veramente positiva. Lo ha detto il ministro degli Esteri del Montenegro, Srdjan Darmanovic, al termine dell'incontro con l'omologo bulgaro Ekaterina Zaharieva a Sofia. “Un successo particolarmente degno di nota della presidenza bulgara è il raggiungimento di buoni risultati in una situazione globale sfavorevole: riportando l'attenzione sui Balcani occidentali e sulla nostra integrazione europea, avete dato speranza a tutta la nostra regione”, ha proseguito Darmanovic nel corso di una conferenza stampa congiunta insieme a Zaharieva. “Considerando che siamo stati inclusi nella strategia di sviluppo fino al 2025 come uno dei candidati per l'adesione, sono certo che, attraverso sforzi congiunti, saremo in grado di ottenere i risultati necessari anche prima di quella data”, ha aggiunto Darmanovic. Secondo lui, Montenegro e Bulgaria possono sviluppare la loro cooperazione in settori come il turismo, l'economia, l'istruzione e la sicurezza interna. Da parte sua, Zaharieva ha affermato che la prospettiva europea è ciò che motiva i paesi della regione a cercare di migliorare le loro relazioni bilaterali. Zaharieva ha ribadito il pieno sostegno di Sofia al Montenegro rispetto all'apertura dei restanti capitoli nei suoi negoziati di adesione all'Ue. BALCANI-UE Sofia lavora per evitare l’assenza di cinque paesi membri dell’Ue al vertice del 17 maggio L'Unione europea rischia di presentarsi divisa al prossimo vertice sui Balcani occidentali in programma il 17 maggio a Sofia. I cinque paesi dell'Ue che non riconoscono il Kosovo (Cipro, Grecia, Slovacchia, Romania, Spagna) hanno reso noto infatti che non intendono prendere parte al vertice di maggio in Bulgaria, presidente di turno del Consiglio Ue, proprio alla luce della presenza degli esponenti di Pristina. Secondo quanto spiegato da parte di Sofia, il summit si svolgerà alla presenza del Kosovo ma nel rispetto delle differenti posizioni riguardo il riconoscimento dell'indipendenza di Pristina. Il Kosovo dovrebbe prendere parte al summit Ue in Bulgaria con il primo ministro Ramush Haradinaj. “Siamo consapevoli dell'importanza dei rapporti dei paesi membri che non hanno riconosciuto il Kosovo e stiamo lavorando con questi paesi per risolvere la questione”, ha assicurato la portavoce della presidenza bulgara Ghenoveva Cervenakova.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.