News ccib 04 05 2018

Page 1

04-05-2018 BULGARIA-UE Radev, i fondi di coesione Ue sono una priorità assoluta La Bulgaria ritiene che i fondi per le politiche di coesione dell’Unione europea rimangano una priorità da portare avanti senza alcuna riduzione. Lo ha detto il presidente Rumen Radev a margine dell’incontro a Sofia con l’omologo austriaco, Alexander Van der Bellen, entrando nel dibattito nazionale sulle proposte per il nuovo quadro finanziario pluriennale dell'Ue. “Credo che la sicurezza e la Difesa europea siano una assoluta priorità, ma senza coesione e una reale convergenza stiamo rischiando che la divisione in Europa si approfondisca. E questo è inaccettabile, perché solo la Difesa e la sicurezza non significherebbe nulla”, ha spiegato Rumen Radev. A suo giudizio, l'Europa dovrebbe essere molto più efficace e risoluta riguardo alla crisi migratoria. “Dovremmo essere molto più coinvolti e sostenere i paesi di origine dei migranti in modo da garantire un maggiore sviluppo. Dovremmo sostenere i loro sistemi sanitari ed educativi. Ci sarà un aumento sostanziale del bilancio per la protezione delle frontiere e sono lieto che vi sia una tale decisione a livello europeo”, ha affermato Radev. Da parte sua, Van der Bellen ha sostenuto che l'Austria apprezza gli sforzi della Bulgaria nel proteggere le frontiere esterne dell’Ue auspicando che questo impegno sarà riconosciuto in funzione dell'ingresso di Sofia nello spazio Schengen. BULGARIA-AUSTRIA-ROMANIA Oggi a Russe una riunione informale dei presidenti dei tre paesi La città bulgara di Russe ospiterà oggi una riunione informale tra i presidenti di Bulgaria, Austria e Romania. Il presidente bulgaro Rumen Radev ha invitato gli omologhi dei due paesi, Alexander Van der Bellen e Klaus Iohannis a prendere parte all'incontro nella località sul Danubio, che sarà incentrato sull'agenda europea, dal momento che Austria e Romania sono i prossimi paesi cui spetterà la presidenza di turno del Consiglio Ue. Un'occasione, rilevano i media bulgari, per discutere dei risultati conseguiti fino ad ora dal semestre bulgaro di presidenza e delle sue priorità, legate in particolare al rilancio del tema dei Balcani occidentali. L'incontro di Russe dovrebbe essere un’espressione della volontà politica dei tre Stati membri di assicurare la coerenza delle posizioni comuni rispetto all'agenda Ue, come la prospettiva europea dei Balcani occidentali, il futuro della politica di coesione, l'energia e i trasporti e la connettività nella regione. Russe è stata scelta come città ospitante dell'incontro, in quanto uno dei temi principali al centro dei colloqui sarà lo sviluppo della regione del Danubio, che ha un grande significato per la connettività e l'aumento della crescita economica dell'Ue. Un incontro strategico in vista del vertice Ue di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.