News ccib 04 06 2018

Page 1

04-06-2018 IMMIGRAZIONE Scoperti ventitré migranti illegali nascosti in un camion Un gruppo di ventitré migranti, provenienti da Pakistan e Afghanistan, si trova in carcere in Bulgaria dopo aver provato ad attraversare illegalmente il confine greco-bulgaro a bordo di un camion. I migranti sono stati fermati nel corso di un'operazione di polizia, presso il confine con la Grecia, come ha spiegato il direttore della polizia di frontiera Svetlan Kicikov. I migranti sono stati scoperti in un compartimento nascosto e appositamente costruito su un camion registrato in Bulgaria, guidato da un cittadino bulgaro. I migranti, tutti uomini, avevano attraversato il confine dalla Grecia e pagato per essere trasportati sino in Francia. “L'operazione di polizia di frontiera è stata avviata a seguito di un'analisi della situazione in Grecia”, ha spiegato Kichikov rilevando come negli ultimi giorni i controlli sui mezzi di trasporto al confine siano diventati più stringenti. Il conducente del camion è stato arrestato e si trova adesso in attesa di giudizio. Una seconda persona è stata arrestata con l'accusa di complicità di traffico illecito di esseri umani. RATING Ficht conferma rating BBB con outlook stabile L'agenzia Fitch ha confermato il rating sulla valuta estera e locale a lungo termine della Bulgaria (Idr) a BBB con outlook stabile mentre l'Idr per la valuta estera e locale a breve termine è stato confermato a F2. Lo ha reso noto il ministero delle Finanze di Sofia, citando un rapporto di Ficht sull'economia nazionale bulgara. La conferma sul rating della Bulgaria si deve, secondo Ficht, a un solido bilancio e ad un quadro politico credibile mirato all'adesione graduale all'eurozona. “L'economia è in questo momento in una posizione ciclica forte e ciò aiuterà il graduale processo di convergenza della Bulgaria verso livelli di reddito più elevati”, ha rilevato Ficht. Dopo una crescita del Pil del 3,6 per cento nel 2017, Fitch prevede che la Bulgaria crescerà del 3,7 per cento e del 3,4 per cento, rispettivamente nel 2018 e 2019. La crescita sarà principalmente guidata dalla domanda interna. “Prospettive di occupazione positive, salari reali più elevati e una maggiore fiducia dei consumatori sosterranno la crescita dei consumi delle famiglie”, ha chiarito l'agenzia di rating. Sul fronte degli investimenti sia pubblici sia privati, si registra un aumento rispetto alla base, per via della fase successiva al ciclo dei fondi strutturali dell'Ue, grazie a un clima imprenditoriale, giudicato favorevole, e a un miglioramento della fiducia delle aziende locali, ha osservato Ficht.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.