News ccib 04 07 2018

Page 1

04-07-2018 SEMESTRE UE Radev contro l’euforia dell’esecutivo, Zaharieva difende i successi Il presidente Rumen Radev e il governo hanno valutazioni divergenti circa l'appena conclusosi semestre bulgaro alla guida dell'Ue. È quanto è emerso dalle discussioni nel corso della conferenza ‘La presidenza bulgara del Consiglio dell'Ue - il resoconto’, che si è svolta a Sofia. “Il governo dovrebbe liberarsi il più presto possibile dall'euforia e tornare alla dura realtà bulgara”, ha dichiarato Rumen Radev in apertura della conferenza. A suo giudizio l'esecutivo di Sofia “si è buttato interamente in politica estera, girando le spalle a questioni importanti e critiche per la società bulgara” nel settore della giustizia, dell'istruzione e della sanità. “Dobbiamo smetterla con le fanfare dei Balcani occidentali - ha proseguito il capo dello Stato - perché è vero che è una priorità ma nel corso della presidenza bulgara lo è rimasta soltanto per Sofia, mentre nell'ordine del giorno dell'Ue sono emerse questioni come la migrazione, l'unità, la solidarietà e il futuro dell'Unione stessa”. “Non sono d'accordo che i Balcani siano rimasti una priorità soltanto per Sofia”, ha replicato il ministro degli Esteri, Ekaterina Zaharieva, ricordando che all'inizio del mandato della Commissione europea, Jean-Claude Juncker aveva detto che l'allargamento dell'Ue non sarebbe stato una priorità. “Tre anni dopo la Commissione ha posto come priorità della politica estera europea i paesi dei Balcani occidentali e ha annunciato una strategia a lungo termine con un chiaro orizzonte temporale”, ha aggiunto Zaharieva. A suo giudizio, inoltre, “non è vero che il futuro dell'Europa sia rimasto al di fuori del focus della presidenza bulgara”. Zaharieva ha ricordato che si sono svolti undici dibattiti ad alto livello con la partecipazione di commissari e ministri e oltre trenta dibattiti con Ong e giovani, tutti dedicati al futuro dell'Europa. “Ma la cosa più importante è la valutazione data dai cittadini bulgari, che è estremamente positiva”, ha concluso Zaharieva. Tajani, la presidenza di turno bulgara è stata un successo La presidenza di turno bulgara del Consiglio Ue è stata un successo. Lo ha affermato il presidente del parlamento europeo Antonio Tajani in occasione del dibattito a Strasburgo sulla conclusione della presidenza di turno bulgara del Consiglio Ue. Secondo Tajani, la Bulgaria ha raggiunto risultati su questioni chiave per i cittadini come l'introduzione delle carte elettroniche per studenti universitari e soprattutto una chiara prospettiva europea per i Balcani occidentali. Tajani ha aggiunto che sono necessari ulteriori progressi per cambiare le regole di asilo e affrontare le problematiche legate all'immigrazione. Il presidente del parlamento europeo ha esortato la presidenza austriaca del Consiglio dell'Ue, iniziata il primo luglio, a dare la massima importanza alle


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.