05-04-2017 DOPO IL VOTO Il GERB formerà un Governo con Patrioti uniti entro la fine di aprile Il partito conservatore GERB prevede di formare un Governo con il fronte nazionalista Patrioti uniti entro la fine di aprile, con il suo leader Boyko Borissov Premier. Il GERB ha vinto le elezioni politiche tenutesi il 26 marzo, aggiudicandosi 95 seggi, senza però riuscire ad ottenere una maggioranza parlamentare di 121 deputati nel Parlamento unicamerale composto di 240 deputati. Il programma del Governo e la ripartizione delle poltrone ministeriali saranno discussi nei prossimi giorni. BULAGRIA – UE Tusk a Sofia: la Bulgaria protegge bene la frontiera con la Turchia “La Bulgaria rappresenta il miglior esempio di come proteggere i confini esterni dell'Unione Europea”. Lo ha dichiarato ieri il Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk in visita a Sofia su invito del Presidente Rumen Radev. In una conferenza stampa congiunta, Tusk ha rilevato l'efficienza degli sforzi di Sofia nella protezione del confine con la Turchia per contenere il flusso migratorio rilevando che “i risultati sono tangibili”. “Fortunatamente, la situazione è sotto controllo e conferma l'efficienza dei servizi di frontiera bulgari e delle istituzioni politiche del Paese, ma purtroppo sarà necessario continuare con la vigilanza per ancora molto tempo”, ha aggiunto il Presidente del Consiglio UE. “Se la situazione ai confini bulgari dovesse presentare altre complicazioni, l'UE ha già pianificato finanziamenti di emergenza, ed è pronta a reagire in tempo a sostegno di Sofia”, ha detto Tusk. Da parte sua, il Presidente Rumen Radev ha espresso i suoi timori per una nuova ondata migratoria. “Per noi è veramente importante sviluppare relazioni di buon vicinato con la Turchia. Nello stesso tempo, le tensioni venutesi a creare tra Bruxelles e Ankara pongono grandi rischi per la Bulgaria”, ha rilevato il Capo dello Stato. Denitsa Zlateva: entro giugno sarà pronta bozza programmatica per la presidenza bulgara del Consiglio UE La bozza programmatica in vista del semestre di presidenza bulgara del Consiglio Europeo dovrà essere pronta entro giugno. Lo ha dichiarato il Vicepremier ad interim Denitsa Zlateva. La versione finale del documento sarà presentata prima dell’inizio della presidenza, a gennaio 2018. Come spiegato da Zlateva, le priorità saranno discusse con tutte le parti sociali. Sofia, nelle parole del Vicepremier, ribadirà la propria posizione sulla necessità di mantenere l’unità a livello europeo, proseguendo nel percorso di cooperazione regionale e di politica di coesione. Zlateva ha poi ricordato come la Bulgaria deterrà la presidenza del Consiglio UE in un momento chiave dei negoziati per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.