News ccib 05 07 2018

Page 1

05-07-2018 BALCANI Quadrilaterale Grecia-Bulgaria-Romania-Serbia, focus sui progetti comuni Il rafforzamento della collaborazione regionale nei Balcani, con particolare riguardo a progetti comuni nel campo delle infrastrutture e dell'energia, è stato al centro di una riunione quadrilaterale Grecia-Serbia-RomaniaBulgaria ieri a Salonicco. Il premier greco Alexis Tsipras ha accolto gli ospiti con i quali ha avviato le discussioni. Romania e Bulgaria sono presenti con i rispettivi capi di governo - Vjorica Dancila e Boyko Borissov, mentre a rappresentare la Serbia, unico dei quattro paesi a non far parte della Ue, è il presidente Aleksandar Vucic. Si tratta della quarta riunione di tale quadrilaterale balcanica, l'ultima si era tenuta a Bucarest a fine aprile, e i lavori si sono svolti alla vigilia di altri due importanti vertici regionali - il summit nel formato ‘16+1’ fra Cina e 16 paesi dell'Europa centrorientale in programma il 6 e 7 luglio a Sofia, e il nuovo vertice dei Balcani occidentali previsto il 9 e 10 luglio a Londra nell'ambito del ‘Processo di Berlino’. Lo scorso anno il vertice balcanico si era tenuto a Trieste. BULGARIA-VIETNAM Incontro tra i ministri degli Esteri a Sofia, focus sulla cooperazione tra i due paesi Il ministro degli Esteri bulgaro Ekaterina Zaharieva ha ricevuto l’omologo vietnamita Pham Binh Minh, che è stato in visita in Bulgaria. Al centro dei colloqui, la cooperazione tra i due paesi in diversi settori tra cui l’agricoltura, l’alta tecnologia e l’istruzione, come chiarito dalla stessa Zaharieva in una conferenza stampa al termine dell’incontro. Il capo della diplomazia di Sofia ha detto di aver concordato con Minh che i ministri dell'Istruzione di Bulgaria e Vietnam saranno incoraggiati a firmare un nuovo programma quadriennale di cooperazione. “La Bulgaria aumenterà le borse di studio a 8 all'anno con più corsi di lingua bulgara”, ha affermato Zaharieva rimarcando di essere il primo ministro degli Esteri bulgaro ad accogliere un omologo vietnamita dopo i “cambiamenti democratici in Bulgaria”. Zaharieva ha ricordato gli oltre 5 mila cittadini vietnamiti che hanno completato i loro studi in Bulgaria e la stessa comunità vietnamita (circa 1.200 persone) che vivono nel paese, rappresentando un “ponte importante per relazioni ancora più forti e migliori tra di noi”. INFRASTRUTTURE Stampa russa, la Bulgaria “sempre più vicina” al collegamento con il Turkish Stream La Bulgaria è sempre più vicina a rientrare nella seconda “gamba” del Turkish Stream. Secondo quanto riferito dal quotidiano russo ‘Izvestia’,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.