News CCIB 05.08.2019

Page 1

05-08-2019 FMI Kristalina Gheorghieva è il candidato Ue alla presidenza del fondo L’Unione europea ha nominato Kristalina Gheorghieva alla guida del Fondo monetario internazionale (Fmi). Georgieva, economista bulgara, è attualmente direttore generale della Banca mondiale. Il mese scorso, Christine Lagarde ha rassegnato le dimissioni da amministratore delegato del Fmi per assumere un nuovo ruolo come prossimo capo della Banca centrale europea (Bce). Gheorghieva, 65 anni, è una esponente di centrodestra cresciuta in Bulgaria sotto il comunismo. Lodata per il suo approccio diretto, è una donna che ha scalato i ranghi della Banca mondiale fino a diventarne direttore generale, dopo essere stata a Bruxelles commissario europeo. Kristalina Gheorghieva ha ringraziato il governo bulgaro per il sostegno alla sua nomina. È quanto scritto dalla stessa Gheorghieva sul suo profilo Twitter. “Ringrazio in particolare il governo bulgaro e il primo ministro Boyko Borissov per la fiducia e il sostegno alla mia nomina a direttore generale del Fondo monetario internazionale”, ha scritto Gheorghieva. VACANZA Tsveta Karayanceva, le stagione politica è stata dinamica La stagione politica appena conclusa è stata dinamica in Bulgaria. Lo ha dichiarato il presidente del parlamento, Tsveta Karayancheva, in un'intervista all’agenzia di stampa “Focus News Agency”. La stagione è stata dinamica a causa delle elezioni europee, ha detto Karayanceva, aggiungendo che durante la fase elettorale la campagna politica diventa sempre più accesa. “Avete visto che la campagna elettorale stessa era dura e ciò non può che influire sul lavoro parlamentare”, ha affermato Karayanceva. La presidente ha inoltre affermato che nei due mesi precedenti alla pausa estiva, il parlamento ha approvato importanti progetti di legge, che saranno utili per i cittadini bulgari, in primis la decisione sul voto elettronico e l’acquisto degli aerei F-16 destinati all’aeronautica militare bulgara. ENERGIA Associazioni imprenditoriali segnalano possibili violazioni nel settore L'associazione degli industriali bulgara (Aicb), la Camera di commercio (Bia), la Camera di commercio e dell’industria bulgara (Bcci) e la Confederazione dei datori di lavoro e degli industriali (Crib) hanno segnalato alla Commissione europea e alla Commissione per la protezione della concorrenza delle violazioni nel settore energetico. Il documento è stato inviato all'Ufficio della direzione generale per la Competitività della Commissione europea e all'Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (Acer).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.