News ccib 05 12 2016

Page 1

05-12-2016 CRISI POLITICA Borissov restituisce il mandato, si va verso elezioni anticipate Boyko Borissov, il Premier dimissionario e leader del Partito Conservatore GERB, la maggiore forza politica in Parlamento, ha restituito il mandato di formare un nuovo Governo affidatogli dal Presidente uscente Rossen Plevneliev. Il Gabinetto Borissov si è dimesso il 16 novembre scorso dopo che il candidato del GERB, Tsetska Tsaceva, ha perso clamorosamente i due turni delle presidenziali del 6 e del 13 novembre, vinti a sorpresa dal generale in congedo Rumen Radev, appoggiato dal Partito Socialista (BSP). Secondo la Costituzione bulgara, dopo il rifiuto del GERB, il Capo dello Stato dovrà conferire il mandato per un nuovo Governo nell'ambito dell'attuale legislatura alla seconda forza politica, il BSP, cosa che farà dopodomani. I socialisti, però, hanno già anticipato che respingeranno subito anch'essi il mandato. In tal caso, Plevneliev dovrà assegnare, per ultimo, il mandato a una terza forza politica a sua scelta. Sia il GERB sia il BSP, però, hanno dichiarato che non appoggeranno nessun Governo formato da altre forze politiche in questo Parlamento. In tal caso la terza forza politica non avrà alcuna probabilità di formare un Governo e il Presidente uscente Plevneliev dovrà nominare un Governo ad interim fino al 22 gennaio 2017 quando il nuovo Presidente, Rumen Radev, entrerà in carica, potrà sciogliere il Parlamento e indire elezioni parlamentari anticipate. Il GERB al Governo solo dopo una netta vittoria alle elezioni anticipate Il Partito Conservatore GERB non parteciperà ad alcun tipo di Governo dopo le elezioni parlamentari anticipate, a meno che non riesca ad ottenere chiaramente la maggioranza dei voti da parte dei cittadini del Paese. Questa la linea del partito di centrodestra, secondo quanto affermato dal Premier dimissionario e leader del GERB, Boyko Borissov. In un intervento in occasione del decimo anniversario della nascita del partito GERB, Borissov ha richiamato i membri della formazione politica a continuare a lavorare per ottenere “un’economia innovativa e una Bulgaria prospera, stabile e moderna”. “Riconsidereremo le nostre priorità e come sempre il GERB offrirà un programma di Governo chiaro” in vista delle prossime elezioni anticipate, ha detto Borissov. La stampa di Sofia indica il mese di marzo come il possibile periodo per lo svolgimento delle elezioni anticipate. Krassimir Karakachanov: “pressioni dall'estero impediscono un Governo del Fronte patriottico” La Bulgaria subisce pressioni dall’estero per impedire la formazione di un Governo guidato dai partiti nazionalisti. Lo ha dichiarato il co-leader del gruppo parlamentare Fronte Patriottico (PF), Krassimir Karakachanov. Secondo l’esponente del PF, gli attori internazionali sarebbero preoccupati


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.