News ccib 06 02 2017

Page 1

06-02-2017 ELEZIONI ANTICIPATE

Kornelia Ninova: chiederemo la revoca delle sanzioni contro la Russia Se il Partito Socialista Bulgaro (BSP) vincerà le prossime elezioni, previste per il 26 marzo, la Bulgaria sarà il primo Paese dell'Unione Europea a chiedere "categoricamente" la revoca delle sanzioni contro la Russia. Lo ha dichiarato il leader del BSP Kornelia Ninova. Nel rispondere alla domanda se lei fosse d'accordo con il presidente russo Vladimir Putin, secondo cui la Bulgaria "mancava di virilità nel non opporsi alla Commissione Europea in merito alla sospensione del progetto del gasdotto South Stream”, Ninova ha commentato: "Non abbiamo mostrato virilità nel difendere i nostri interessi nazionali. Sono d'accordo con le affermazioni di Putin, il Governo guidato dal GERB non ha difeso l'interesse nazionale su questi temi", ha aggiunto Ninova. ECONOMIA Il Presidente Radev pone il veto alla legge sulle concessioni Il Presidente Rumen Radev ha deciso di porre il veto alla legge sui contratti di concessione, approvata negli ultimi giorni dal Parlamento, prima del suo scioglimento. Il Presidente ha preso questa decisione a seguito delle proteste delle organizzazioni per la tutela della legalità, secondo cui tale normativa violerebbe l’interesse pubblico, garantendo “concessioni eterne”. La legge abolisce, infatti, la soglia di trentacinque anni fissata per le concessioni, introducendo una nuova categoria di “concessioni riservate”. “La legge è stata approvata nelle ultime ore della precedente legislatura, con la maggioranza minima richiesta. Nella normativa sono contenuti regolamenti che mettono in discussione i principi dello Stato di diritto e dell’amministrazione locale”, si legge nel decreto di Radev. IMMIGRAZIONE CLANDESTINA Plamen Uzunov: i confini nazionali sono assolutamente sotto controllo Allo stato attuale, i confini nazionali della Bulgaria sono assolutamente sotto controllo. Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno ad interim Plamen Uzunov in un’intervista rilasciata all’emittente televisiva BNT. “Da quando ho assunto l’incarico di Ministro dell’Interno, una delle mie priorità è stata quella di proteggere le frontiere e affrontare la questione della pressione migratoria”, ha spiegato Uzunov. Il ministro ad interim ha rilevato come la sua prima iniziativa sia stata un sopralluogo lungo la frontiera, “non per indagare su presunte negligenze dei miei colleghi, ma per farmi un’idea di com’è preservata la sicurezza ai confini della Bulgaria”. Boyko Borissov: abbiamo risolto il problema dei migranti


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 06 02 2017 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu