06.04.2016 ECONOMIA Investitori cinesi interessati a realizzare un hub industriale vicino a Plovdiv Alcuni investitori dalla città di Shenzhen, sulla costa meridionale della provincia cinese del Guangdong, hanno mostrato interesse nel finanziare la realizzazione di un hub industriale vicino alla città di Plovdiv. Il progetto, descritto dagli investitori come una venture legata al progetto della Nuova via della Seta in Cina, ha lo scopo di realizzare un ponte tra le imprese cinesi e quelle europee, hanno riferito i media dopo l'incontro tra rappresentanti locali di Plovdiv e gli imprenditori cinesi. Secondo il progetto, la nuova cittadina che dovrebbe sorgere diventerà un centro per la distribuzione delle merci cinesi verso l'Europa e il Medio Oriente. La presenza delle imprese cinesi a Plovdiv si è rafforzata lo scorso settembre dopo alcune partnership commerciali andate a buon fine. I funzionari bulgari hanno fatto sapere che ben 100 aziende provenienti da 28 Stati sono interessati agli impianti di produzione, logistica o altri servizi all'interno della zona. Il progetto dovrebbe prendere il via entro tre anni ma non ci sono ancora accordi ufficiali sulle decisioni assunte dalle autorità e gli investitori. GOVERNO Si dimette il Vice Ministro dell'Istruzione Nikolay Denkov Il Vice Ministro dell'Istruzione Nikolay Denkov ha rassegnato le dimissioni. Secondo quanto riportato da un comunicato stampa del Governo, le dimissioni, accettate dal Premier Boyko Borissov, sarebbero dovute alla divergenza di opinioni circa le priorità e le modalità di lavoro del team guidato dal Ministro Meglena Kuneva. Quest'ultima ha sostituito alla guida del Ministero dell'Istruzione Todor Tanev, dimessosi a inizio anno su richiesta di Borissov. La nomina della Kuneva è stata accolta con ostilità da quanti ritengono che le numerose responsabilità legate al suo ruolo di Vice Premier non le consentirebbero di gestire adeguatamente questo altro incarico. I suoi sostenitori invece le riconoscono un'ottima capacità di leadership e una notevole competenza nella selezione di professionisti a supporto delle sue attività. PANAMA PAPERS Lo scandalo coinvolge anche Paesi della Nuova Europa, compresa la Bulgaria Lo scandalo di Panama papers ha interessato anche Paesi della Nuova Europa. Il Centro per il giornalismo investigativo ceco parla del coinvolgimento di almeno 283 persone con la cittadinanza della Repubblica Ceca, riferendo che la destinazione offshore più popolare tra i cittadini cechi sono le Seychelles, dove circa 800 aziende sono state fondate con l'aiuto di Mossack Fonseca. Seguono le Bahamas, le Isole Vergini britanniche e altri paradisi fiscali.