06.10.2015 EMERGENZA MIGRAZIONE Tsetska Tsaceva: Ogni paese sul Mar Nero si trova ad affrontare la pressione migratoria Il Presidente del Parlamento, Tsetska Tsaceva, ha rilevato che “ogni paese che si affaccia sul Mar Nero si trova ad affrontare l’enorme pressione migratoria”. Lo ha evidenziato intervenendo alla 46ma riunione dell’Assemblea parlamentare della cooperazione economica del Mar Nero (Pabsec), che si è svolta a Varna. Tsetska Tsacheva ha osservato che la questione migratoria ha dimensioni economiche, politiche, sociali e umane. “Oggi l'Europa deve dimostrare la propria solidarietà – ha spiegato Tsaceva - ma anche trovare il giusto equilibrio per garantire la sua sicurezza. Le misure che adottiamo devono soddisfare l’esigenza di proteggere i nostri confini, osservare la legge e l'ordine, così come permettere condizioni di vita umane alle persone in fuga dalla guerra”. DIFESA Nikolay Nencev: Il contratto per la riparazione dei MiG-29 sarà ratificato in pochi giorni Il ministro della Difesa bulgaro, Nikolay Nencev, ha affermato che il contratto sulla riparazione in Polonia di sei velivoli da combattimento MiG-29 della aeronautica militare bulgara sarà ratificato entro pochi giorni. Intervenendo al parlamento, Nenchev ha spiegato che “la Polonia ha fornito garanzie sulla qualità del lavoro. Eravamo convinti che Varsavia potesse svolgere questo compito”. Per quanto riguarda l’aspetto economico, il ministro ha rilevato che “per noi è importante che si ottenga la stessa buona qualità ma a un prezzo migliore e in tempi più brevi”. Nencev ha aggiunto che il governo “non ha esaminato un'opzione secondo cui la tutela dello spazio aereo nazionale venga assegnata ad un altro Paese”, commentando la proposta di legge che consente ad altri Stati di proteggere i cieli della Bulgaria, pubblicata sul sito del Ministero della Difesa. Imminente il dibattito sull’aumento della spesa militare Il Ministro delle Finanze, Vladislav Goranov, ha riferito in parlamento che è imminente un dibattito sull’aumento della spesa militare della Bulgaria. Tuttavia Goranov ha espresso dubbi sul fatto che la Bulgaria sarà in grado di rispettare l'impegno con i suoi alleati NATO, in base al quale il paese deve aumentare il budget militare fino al 2 per cento del suo PIL. Il Ministro delle Finanze ha aggiunto che sarà quasi impossibile fornire oltre 500 milioni di euro per l'acquisto di nuovi aerei da combattimento. FINANZE La BNB ha adottato il piano di riforma delle attività di vigilanza La Banca Centrale della Bulgaria (BNB) ha adottato un piano di riforma delle attività di vigilanza bancaria, che tiene conto delle conclusioni formulate dal Fondo Monetario Internazionale, dalla Banca Mondiale e dalla Corte dei Conti del paese. Il piano ha lo scopo di fare in modo che le funzioni di controllo rispettino i principi fondamentali per un’efficace vigilanza bancaria,