News ccib 07 04 2016

Page 1

07.04.2016 DIFESA Il Presidente Rossen Plevneliev convoca il Consiglio di sicurezza nazionale Il Presidente Rossen Plevneliev ha programmato una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale per il 14 aprile. Tra i temi all’ordine del giorno grande spazio sarà dedicato alla cybersicurezza, con un rapporto preparato dagli apparati di sicurezza sulla costruzione di un sistema contro gli attacchi cibernetici. La questione ha assunto particolare importanza per il Presidente Plevneliev dopo gli attacchi hacker che hanno colpito diversi siti istituzionali bulgari durante il referendum nazionale, dello scorso autunno, sull'introduzione del voto on-line. Contro il voto elettronico c’è un nutrito gruppo politico che sostiene come il Paese non sia preparato a resistere a un attacco informatico di massa e che non sarebbe garantita la riservatezza del voto stesso. ENERGIA La Habau Pps Pipeline Systems costruirà la sezione sotto il Danubio del gasdotto tra Bulgaria e Romania Le aziende di trasporto del gas della Bulgaria e della Romania, Bulgartransgaz e Transgaz, hanno firmato un contratto con l'austriaca Habau Pps Pipeline Systems Srl per la costruzione della sezione del gasdotto che si estenderà sotto il fiume Danubio tra i due Paesi. Per il finanziamento del progetto, che mira a diversificare le fonti di approvvigionamento di gas, Bulgartransgaz e Transgaz hanno ricevuto 8,9 milioni di euro dal Programma Еnergetico Еuropeo per la Ripresa (EEPR), che concede aiuti finanziari al settore energetico per la creazione di infrastrutture di interconnessione, di produzione di energia nonché per la promozione dell’efficienza energetica. Lo scorso febbraio la Habau si è aggiudicata l'appalto per la realizzazione della sezione sotto il Danubio del gasdotto che si estenderà per circa due chilometri. L'opera sarà completata in quattro mesi a un costo complessivo di 4,577 milioni di euro. L’interconnettore del gas fra Romania e Bulgaria in totale sarà lungo 25 chilometri e collegherà il villaggio romeno di Comasca a Marten, nel nord della Bulgaria, transitando sotto il fiume Danubio. Il progetto prevede la costruzione di 15,4 chilometri del gasdotto in territorio bulgaro, e altri 7,5 chilometri in Romania, oltre a una sezione di 2,1 chilometri sotto il fiume. Bulgartransgaz e Transgaz sono responsabili del progetto che ha un costo stimato di 24 milioni di euro. La capacità massima di progetto del gasdotto sarà di 1,5 miliardi di metri cubi l’anno. ECONOMIA La società bulgara Minstroy rileva impianti macedoni a Zletovo e Zoranica


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.