News ccib 07 04 2016

Page 1

07.04.2016 DIFESA Il Presidente Rossen Plevneliev convoca il Consiglio di sicurezza nazionale Il Presidente Rossen Plevneliev ha programmato una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale per il 14 aprile. Tra i temi all’ordine del giorno grande spazio sarà dedicato alla cybersicurezza, con un rapporto preparato dagli apparati di sicurezza sulla costruzione di un sistema contro gli attacchi cibernetici. La questione ha assunto particolare importanza per il Presidente Plevneliev dopo gli attacchi hacker che hanno colpito diversi siti istituzionali bulgari durante il referendum nazionale, dello scorso autunno, sull'introduzione del voto on-line. Contro il voto elettronico c’è un nutrito gruppo politico che sostiene come il Paese non sia preparato a resistere a un attacco informatico di massa e che non sarebbe garantita la riservatezza del voto stesso. ENERGIA La Habau Pps Pipeline Systems costruirà la sezione sotto il Danubio del gasdotto tra Bulgaria e Romania Le aziende di trasporto del gas della Bulgaria e della Romania, Bulgartransgaz e Transgaz, hanno firmato un contratto con l'austriaca Habau Pps Pipeline Systems Srl per la costruzione della sezione del gasdotto che si estenderà sotto il fiume Danubio tra i due Paesi. Per il finanziamento del progetto, che mira a diversificare le fonti di approvvigionamento di gas, Bulgartransgaz e Transgaz hanno ricevuto 8,9 milioni di euro dal Programma Еnergetico Еuropeo per la Ripresa (EEPR), che concede aiuti finanziari al settore energetico per la creazione di infrastrutture di interconnessione, di produzione di energia nonché per la promozione dell’efficienza energetica. Lo scorso febbraio la Habau si è aggiudicata l'appalto per la realizzazione della sezione sotto il Danubio del gasdotto che si estenderà per circa due chilometri. L'opera sarà completata in quattro mesi a un costo complessivo di 4,577 milioni di euro. L’interconnettore del gas fra Romania e Bulgaria in totale sarà lungo 25 chilometri e collegherà il villaggio romeno di Comasca a Marten, nel nord della Bulgaria, transitando sotto il fiume Danubio. Il progetto prevede la costruzione di 15,4 chilometri del gasdotto in territorio bulgaro, e altri 7,5 chilometri in Romania, oltre a una sezione di 2,1 chilometri sotto il fiume. Bulgartransgaz e Transgaz sono responsabili del progetto che ha un costo stimato di 24 milioni di euro. La capacità massima di progetto del gasdotto sarà di 1,5 miliardi di metri cubi l’anno. ECONOMIA La società bulgara Minstroy rileva impianti macedoni a Zletovo e Zoranica


Il Ministero dell'Economia della Bulgaria e la società bulgara Minstroy hanno siglato un contratto per rilevare due dei maggiori impianti di produzione di piombo e zinco nella Macedonia. Si tratta degli impianti di Zletovo e Zoranica. Il Presidente della società Minstroy, Nikolay Valkanov, ha detto che questa decisione porterà alla creazione di oltre 1.000 nuovi posti di lavoro nei due stabilimenti. Alla cerimonia hanno preso parte anche il Premier ad interim della Macedonia, Emil Dimitriev, e il Ministro dell'Economia macedone Vladimir Pesevski. Il Presidente Minstroy ha illustrato le importanti esperienze nel settore della sua società in Europa e in Africa. BULGARIA-ROMANIA Firmato un memorandum d'intesa a conferma delle relazioni di buon vicinato La firma di un memorandum d'intesa a conferma delle relazioni di buon vicinato tra Romania e Bulgaria: questo al centro dell’incontro tra la Presidente del parlamento bulgaro, Tsetska Tsaceva, e il Presidente della Camera dei deputati romeno, Valeriu Zgonea, in visita a Sofia. Tsetska Tsaceva ha posto l'accento sulla cooperazione regionale, in particolare sul ruolo dell'Assemblea parlamentare per il processo di cooperazione nel sud-est europeo (SEECP) che unisce tredici paesi dell'area. Nel rilevare l'importanza di collaborare con i membri dell'Unione Europea, come la Romania, per facilitare e accelerare l'ingresso in Europa dei Paesi candidati, Tsaceva ha ricordato il supporto ricevuto dal Parlamento romeno per la candidatura bulgara al Segretariato permanente della SEECP. Tra i temi affrontati durante l'incontro, anche le relazioni bilaterali commerciali ed economiche tra Bulgaria e Romania, lo sviluppo di reti energetiche, i collegamenti ferroviari e terrestri e le opportunità fornite dalla Strategia europea per la regione del Danubio e altri progetti transnazionali.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.