07.07.2016 SICUREZZA Il Governo approva la bozza della legge anti-terrorismo Il Governo ha approvato un disegno di legge che concede poteri straordinari alla polizia e all'esercito nel caso di emergenza. Il documento prevede inoltre l'instaurazione del Centro nazionale anti-terrorismo sotto l'Agenzia nazionale per la sicurezza (DANS) e l'obbligo per università, scuole, asili nido e istituzioni pubbliche di adottare le misure anti-terrorismo. Secondo quanto annunciato in una nota pubblicata dall'esecutivo, lo scopo della legge è di creare “un meccanismo efficace per le istituzioni allo scopo di interagire nella prevenzione e reazione alla minaccia del terrorismo”. Nel caso di minacce o atti di terrorismo saranno consentite “parziali e temporanee restrizioni dei diritti personali dei cittadini”, si precisa nella nota. Il disegno di legge prevede infine le compensazioni in caso di danneggiamento della proprietà privata nell'ambito delle operazioni antiterrorismo. TTIP Terzo Comune contro la firma dell’accordo UE-USA La Municipalità di Karnobat, città sul Mar Nero, si è dichiarata contro la firma del Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti (TTIP) tra gli USA e l’Unione Europea. Si tratta del terzo Comune bulgaro, dopo Lovech (centro) e Gorna Malina (sud), che ha aderito alla dichiarazione di Barcellona del 22 aprile dei Comuni europei contro il TTIP. “La dichiarazione è appoggiata ormai da duemila Comuni del Vecchio continente”, ha dichiarato il Sindaco di Karnobat Gheorghi Dimitrov. DROGA Sequestrati 200 kg di eroina al confine con la Turchia Circa 200 chili di eroina per un valore sul mercato di oltre 9 milioni di euro sono stati sequestrati dai doganieri bulgari al valico di Lessovo, al confine con la Turchia. La droga era nascosta in scatole di passata di pomodoro, caricate su un camion Tir con targa iraniana. Secondo la radio nazionale BNR, i doganieri hanno trovato i 200 chili di eroina in 400 scatole etichettate come passata di pomodoro. Stando alla documentazione il carico, che era destinato in Olanda, comprendeva in totale 44 mila scatole. Per questo gli inquirenti ritengono che la quantità di eroina potrebbe risultare di gran lunga superiore di quella già trovata. VOTO Kornelia Ninova non correrà per le elezioni presidenziali in autunno La leader del Partito Socialista Bulgaro (BSP), Kornelia Ninova, ha dichiarato di non voler candidarsi alle elezioni presidenziali, previste in autunno. La dichiarazione arriva dopo le consultazioni interne al BSP per decidere se correre alla tornata elettorale in coalizione con altri partiti della sinistra o in solitaria. Ninova ha rilevato come il Partito socialista non abbia ancora scelto eventuali candidati alla Presidenza e alla Vicepresidenza.