08.02.2016 DIFESA Il Parlamento approva l’Air Policing sulla Bulgaria Aerei militari di altri Paesi della NATO potranno partecipare, insieme all’aeronautica militare bulgara, alle missioni di difesa dello spazio aereo della Bulgaria nell’ambito della cosiddetta Air Policing. Lo ha deciso il Parlamento di Sofia approvando i rispettivi emendamenti della Legge per la Difesa. L’aeronautica militare bulgara è in gravi difficoltà per la riduzione del numero dei caccia Mig-29 di fabbricazione sovietica i cui motori dovranno essere riparati in base ad un contratto firmato l’anno scorso con la Polonia. La stampa bulgara ha scritto nei giorni scorsi che il comando dell’Air Policing sulla Bulgaria sarà effettuato dal centro NATO per operazioni aeree con base a Torrejon, Spagna. INTERVISTA Rossen Plevneliev: Affrontare in maniera equa la questione migratoria Gli Stati membri dell’Unione Europea devono affrontare in maniera equa la questione migratoria, tenendo conto delle possibilità di ciascun Paese. Lo ha dichiarato il Presidente Rossen Plevneliev in un'intervista rilasciata al quotidiano brasiliano Correio Braziliense, durante la sua visita nel Brasile. “Dobbiamo fare in modo di integrarli e prenderci cura di tutti, dando loro l'opportunità di ricevere l'educazione e una casa”, ha detto Plevneliev. “Un intenso dibattito su come affrontare la pressione migratoria è in corso in Europa e la strategia per la questione sarà presentata nelle settimane a venire”, ha aggiunto il Plevneliev, secondo il quale “coloro che fuggono dai conflitti per salvare le loro vite vanno distinti da coloro che cercano migliori prospettive economiche”. Plevneliev ha quindi assicurato che le autorità di Sofia stanno indagando su tutte le accuse circa presunti maltrattamenti di migranti da parte delle forze di sicurezza bulgare, rilevando che la Bulgaria ha sempre rispettato i diritti umani. MIGRANTI Due afgane trovate morte per assideramento al confine con la Turchia I corpi di due afgane migranti, una ragazza di 16 anni e una donna di 30 anni, sono stati ritrovati dalle autorità bulgare nei pressi del valico di Malko Tarnovo, nel sud-est della Bulgaria, vicino al confine con la Turchia. Secondo quanto riferito da fonti di polizia all’emittente Nova Tv, i due corpi presentano segni di assideramento. Secondo quanto riferito dal Ministro dell’Interno, Rumyana Bachvarova, le due decedute erano di origine afgana. Nel frattempo, la polizia di frontiera ha informato di aver soccorso un gruppo di 19 migranti, tra cui 12 bambini, in un bosco sempre nei pressi del Comune di Malko Tarnovo. Due donne e 11 bambini in principio di assideramento sono stati trasportati in ospedale. SONDAGGIO Aumenta l'indice di fiducia dei consumatori
L’indice di fiducia dei consumatori in Bulgaria è aumentato di 1,5 punti percentuali nel mese di gennaio 2016 rispetto al mese di ottobre 2015. Lo ha annunciato l'Istituto nazionale di statistica (NSI) in base ai risultati di un sondaggio trimestrale. Tra la popolazione urbana, l'incremento è stato di 1,8 punti percentuali, mentre tra la popolazione rurale è stato di 0,6 punti percentuali. Le valutazioni e le attese sulla situazione finanziaria dei consumatori sono più favorevoli a gennaio 2016 di quanto non erano nel mese di ottobre 2015. La valutazione sullo sviluppo della situazione economica in Bulgaria negli ultimi 12 mesi è stato meno negativo rispetto alla precedente rilevazione, si legge ancora nel rapporto. Tuttavia, i consumatori rimangono scettici circa le loro aspettative per i prossimi 12 mesi. I consumatori mantengono l'opinione che i prezzi al consumo sono aumentati nel corso degli ultimi 12 mesi, ma hanno notato che il tasso di crescita è stato inferiore rispetto al sondaggio effettuato ad ottobre 2015. I consumatori si aspettano un rallentamento dell’inflazione nei prossimi 12 mesi. La preoccupazione per quanto riguarda la disoccupazione è diminuita.