News ccib 08 05 2018

Page 1

08-05-2018 DIFESA Riunione informale dei ministri Ue a Sofia Si è svolta a Sofia la riunione informale dei ministri della difesa dell’Unione europea. L’evento, come ricorda l’ufficio stampa del ministero di Sofia, rientrava nel calendario ufficiale della presidenza di turno semestrale bulgara del Consiglio europeo ed è stato presieduto dal ministro della Difesa, Krassimir Karakachanov. Le discussioni si sono concentrate su questioni riguardanti le principali attività dell'Agenzia europea per la difesa, la cooperazione strutturata permanente, il piano d'azione per la mobilità militare e le prospettive delle operazioni di gestione delle crisi. Durante l'incontro si è tenuta una riunione dell'Agenzia europea per la difesa. Oltre ai ministri della difesa dell'Ue hanno partecipato rappresentanti delle Nazioni Unite, della Nato, della Commissione europea, del Comitato militare europeo, del segretariato militare dell'Ue e di altre istituzioni dell'Unione. Mogherini, entro giugno ci sarà la proposta dettagliata sulla European peace facility L'Alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, prensenterà entro metà giugno una proposta dettagliata sulla European Peace Facility, un nuovo strumento fuori dal bilancio, per finanziare il lavoro europeo sulla difesa. Mogherini lo ha annunciato a Sofia, parlando nella conferenza stampa al termine della riunione informale dei ministri della Difesa dell'Ue. “Ho informato i ministri – ha detto Mogherini – della mia intenzione di presentare una proposta dettagliata, entro metà giugno, sulla European Peace Facility, un nuovo strumento fuori dal bilancio per finanziare il nostro lavoro sulla difesa, le operazioni militari ma anche il sostegno ai partner e la possibilità di finanziare l'equipaggiamento militare” di questi ultimi. “Questo è un lavoro – ha aggiunto – che fin qui ha il pieno sostegno degli Stati membri. Presenterò opzioni più dettagliate entro giugno”. Pinotti, passi in avanti sulla mobilità militare “Importanti passi in avanti su temi fermi da tempo”. Con queste parole il ministro della Difesa italiano Roberta Pinotti ha commentato l’andamento della riunione informale con gli omologhi dell’Unione europea a Sofia. Fra i “passi in avanti” indicati dal ministro, riferisce il profilo Twitter del ministero della Difesa, il tema della mobilità militare, “importante nell'ambito della cooperazione fra Nato e Ue, il Fondo europeo per la difesa, la Cooperazione strutturata permanente (Pesco)”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.