09-11-2016 PRESIDENZIALI Risultati finali, vince Radev ma andrà al ballottaggio con Tsaceva La Commissione Elettorale Centrale ha annunciato i risultati finali ufficiali delle elezioni presidenziali svoltesi domenica scorsa. Nessuno dei candidati in lista ha ottenuto il 50% più uno dei voti per l'elezione diretta al primo turno, pertanto sarà necessario il ballottaggio il 13 novembre fra i due candidati più votati. A prevalere è stato Rumen Radev, il candidato dell'opposizione socialista, al quale è andato il 25,45% delle preferenze, rispetto al 21,97% ottenuto da Tsetska Tsaceva, candidata del Partito Conservatore GERB al governo. L'affluenza alle urne è stata del 56,13%, di alcuni punti percentuali superiore a quella delle elezioni parlamentari e presidenziali precedenti. Kornelia Ninova: siamo pronti a elezioni parlamentari anticipate Il Partito Socialista Bulgaro (BSP) è pronto a elezioni parlamentari anticipate, e non è preoccupato per un simile scenario. Queste le parole del leader del BSP, Kornelia Ninova, intervenendo ad un programma televisivo dell’emittente bTv e affrontando il tema dei risultati delle elezioni presidenziali in Bulgaria. Ninova ha rilevato come l’esito del ballottaggio, che si terrà domenica 13 novembre, sia ancora più importante delle eventuali elezioni politiche. In merito alle possibili dimissioni del primo ministro Boyko Borissov, nel caso il candidato del partito conservatore GERB al governo, Tsetska Tsaceva, non dovesse vincere al secondo turno, Ninova ha dichiarato che la decisione spetta solo al Premier. Il leader socialista ha al contempo sottolineato come Borissov si sia contraddetto, avendo inizialmente paventato le dimissioni in caso di non vittoria di Tsacheva al primo turno. “Siamo pronti per elezioni anticipate, che non ci preoccupano affatto. Il partito si è rafforzato negli ultimi mesi, come si evince dai risultati e dalla mappa elettorale”, ha proseguito Ninova. Il ballottaggio di domenica prossima vedrà un confronto fra l'attuale Presidente del Parlamento Tsaceva e il generale in congedo Rumen Radev, ex comandante dell’Aeronautica Militare, che ha ottenuto la percentuale più alta di voti al primo turno ed è sostenuto dal BSP. COOPERAZIONE Stanziati 54 milioni euro al programma 2017-2020 per il bacino del Mar Nero Il Governo ha stanziato circa 54 milioni di euro per il Programma per il bacino del Mar Nero nel periodo 2017-2020. Lo ha dichiarato il Viceministro per lo Sviluppo Regionale, Denitsa Nikolova, la quale gestisce il Programma operativo “Regioni in crescita 2014-2020”. Nikolova ha aperto il primo