09-01-2017 MALTEMPO Neve e gelo paralizzano i Balcani Neve, gelo e venti fortissimi hanno colpito buona parte dei Balcani, creando gravi problemi alla circolazione stradale e al traffico aereo e ferroviario. La violenta ondata di maltempo si è abbattuta in particolare su Croazia, Serbia, Montenegro, Albania, Bulgaria e Romania. A causa delle abbondanti nevicate e del ghiaccio numerosi voli sono stati annullati, mentre migliaia di persone sono rimaste senza elettricità in centinaia di località della Bulgaria. In Romania è stato spento uno dei reattori di una centrale elettronucleare sul Danubio. Le autorità dei Paesi colpiti invitano la popolazione a non mettersi in viaggio se non in casi di estrema necessità. ARMI Mitragliatrici bulgare impiegate dai miliziani nell’Iraq Mitragliatrici di fabbricazione bulgara vendute all'esercito regolare iracheno sono finite in mano a gruppi di miliziani. L’accusa è lanciata dal rappresentante di Amnesty International Patrick Wilken. “La Bulgaria afferma Wilken in un rapporto sull'impiego delle armi da parte di gruppi che in Iraq violano i diritti umani - è una delle molte nazioni che vendono legalmente armamenti all'esercito iracheno. Parte di queste armi è ora in possesso di organizzazioni paramilitari che non rispettano i diritti umani, e le impiegano. In particolare abbiamo individuato mitragliatrici bulgare, che sono state consegnate probabilmente nel 2014”, ha affermato Wilken. EMERGENZA MIGRANTI Quasi diciannovemila migranti fermati nel 2016 La polizia bulgara ha fermato lo scorso anno quasi diciannovemila migranti irregolari, ha comunicato il Ministero dell'Interno. Il minor numero di fermi, settanta, è avvenuto a dicembre, mentre il maggior numero, 3.000 persone, si è avuto ad agosto. Per un terzo si trattava di persone provenienti dall'Iraq, poi dall’Afghanistan e dalla Siria. I migranti fermati mentre cercavano di uscire clandestinamente dal territorio nazionale sono circa 5.000, un numero inferiore ai 9.000 registrati nel 2014. TURISMO Nel 2016 oltre otto milioni di visitatori in Bulgaria Se confermato dai conteggi finali, nel 2016 la Bulgaria risulta aver ospitato oltre otto milioni di turisti stranieri, numero che rappresenta un record per il Paese da quando esistono statistiche al riguardo. Lo ha dichiarato il Ministro del Turismo dimissionario, Nikolina Anghelkova, in un'intervista alla televisione nazionale bulgara BNT. Mancano ancora i conteggi definitivi per dicembre 2016, ma se la tendenza verrà confermata il numero di 8 milioni di visitatori sarà superato largamente, ha detto il Ministro. Le festività di fine anno hanno fatto registrare la presenza negli