News ccib 09 06 2016

Page 1

09.06.2016 ELEZIONI PRESIDENZIALI Il Premier Borissov e il Commissario UE Gheorghieva probabili candidati alla Presidenza L’attuale Premier, Boyko Borissov, e il Commissario UE per il Bilancio e le risorse umane, Kristalina Gheorghieva, sarebbero i probabili candidati alla Presidenza da parte del Partito Conservatore GERB ora al governo. Lo ha affermato il sociologo Andrey Raycev. L'analista ritiene che il Premier Borissov dovrà decidere se correre o no alla Presidenza in autunno. “Se decide di correre alle elezioni per il posto di Presidente, vincerà senza dubbio”, ha commentato Raycev, secondo cui l'altro candidato alla Presidenza del GERB sarebbe Kristalina Gheorghieva. Secondo Raycev, ci sarebbero altri due “candidati di riserva”. Si tratta del Sindaco di Sofia, Yordanka Fandakova, e l'attuale Vicepremier e Ministro per i Fondi europei, Tomislav Doncev. STRASBURGO Rossen Plevneliev: Mosca cerca di destabilizzare l'UE Una delle crisi attuali deriva dal fatto che “la Russia sta cercando di destabilizzare l'Unione Europea”. Lo ha dichiarato a Strasburgo il Presidente uscente, Rossen Plevneliev, parlando durante la plenaria dell'Europarlamento. “Il Cremlino cerca di destabilizzare l'UE, creando sfiducia al centro del nostro progetto e minando le basi dell'UE, ossia l'unità, la solidarietà e lo stato di diritto”, ha osservato Plevneliev. “Mosca – ha aggiunto – ha avviato una grande operazione di propaganda in Europa, che diffonde messaggi di sfiducia”. A suo dire, il principale obiettivo della Russia sarebbe proprio quello di minare “la fiducia dei cittadini nell'UE e mettere in discussione l'integrazione”. Secondo Plevneliev “sembra che la Russia ci stia riuscendo” e infatti l'UE “è ferma, sta tirando il freno sull'allargamento”. “Ciò che dobbiamo fare – ha concluso Plevneliev – è invece essere aperti verso un mondo che cambia: dobbiamo integrare e non isolarci, dobbiamo andare avanti e non indietro”. ENERGIA Il partito ABV e il Movimento Gherghiovden chiedono spiegazioni sulle trattative con Toshiba Il Partito Alternativa per la Rinascita Bulgara (ABV) e il Movimento Gherghiovden faranno richiesta per avere accesso alle informazioni riguardanti la visita di una delegazione del Ministero per l'Energia nel Giappone.Lo hanno annunciato i rappresentanti dei due partiti, Rumen Petkov e Dragomir Stefanov. Le due formazioni politiche chiederanno al Ministro per l'Energia, Temenuzhka Petkova, e al Premier, Boyko Borissov, quali sono stati i risultati della visita della delegazione bulgara nel Giappone, in particolare riguardo i presunti negoziati tenuti dalla Petkova con la compagnia Toshiba per la costruzione di un nuovo reattore per la centrale nucleare di Kozloduy.


Stefanov e Petkov considerano probabile che alcune decisioni in merito alla politica energetica bulgara siano state prese senza alcuna discussione. Fra i problemi evidenziati da Petkov ci sarebbero anche le perdite economiche e le spese addizionali sostenute dalla Bulgaria a causa della sospensione da parte di Sofia del progetto bulgaro-russo per la costruzione della seconda centrale nucleare, quella di Belene. ECONOMIA La Banca Mondiale prevede una crescita del PIL al 2,2 per cento nel 2016 La Banca Mondiale prevede per il 2016 una crescita del PIL della Bulgaria pari al 2,2 per cento. Ăˆ quanto emerge dai dati pubblicati dalla Banca Mondiale nel rapporto biennale Global Economic Prospects’. Secondo l'istituzione finanziaria internazionale, la crescita economica della Bulgaria sarĂ pari al 2,7 per cento nel 2017 e al 3 per cento nel 2018. Le previsioni pubblicate confermano l'andamento economico annunciato nelle precedenti previsioni diffuse a gennaio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.