News ccib 09 09 2015

Page 1

09.09.2015 ITALIA – BULGARIA Inaugurato a Milano il progetto ‘EXPO Bulgaria Days 2015’ Nel palazzo Turati a Milano si sono aperti ieri i lavori del forum ‘EXPO Bulgaria Days 2015’, in occasione dell’Esposizione universale EXPO Milano 2015. Il forum, che proseguirà fino all’11 settembre a Milano e Parma, è stato promosso e organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, con il supporto istituzionale del Ministero dell’Economia bulgaro. L’iniziativa è un’occasione di confronto su temi macroeconomici e di presentazione delle opportunità di business nei settori strategici dell’economia bulgara, compresi il panorama societario e legale, a favore delle PMI italiane e le opportunità derivanti dai Fondi strutturali Ue destinati alla Bulgaria nel periodo 2014-2020. “Questa iniziativa è molto importante perché la Bulgaria è un Paese che cresce, ma è ancora poco conosciuto per tutte le opportunità che offre per gli investimenti italiani”, ha dichiarato nel suo discorso di apertura l’Ambasciatore d’Italia in Bulgaria, Marco Conticelli. A suo dire “resta il problema delle riforme in Bulgaria come per esempio quello della giustizia e del sistema elettorale”. “Serve un quadro sistematico di trasparenza e di regole di mercato, di cui hanno bisogno gli imprenditori italiani che intendono investire in Bulgaria”, ha aggiunto il diplomatico. Marco Conticelli ha annunciato la visita in Bulgaria del Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, prevista per il tre novembre prossimo. Da parte sua, il Vice Ministro dell’Economia bulgaro, Liuben Petrov, ha presentato una panoramica degli incentivi per gli investimenti italiani in Bulgaria tra i quali la bassa imposizione fiscale, pari al 10%, e la favorevole posizione geografica della Bulgaria come ponte tra Ue e i mercati mediorientali e dell’Asia. DIFESA Sofia nega alla Russia l’utilizzo del proprio spazio aereo La Bulgaria ha negato alla Russia l'utilizzo del proprio spazio aereo per aerei destinati al trasporto di aiuti alla Siria. Come ha reso noto il Ministero degli Esteri, il rifiuto è legato alle forti preoccupazioni sulla vera natura dei carichi sugli aerei russi. “Disponiamo di informazioni che ci autorizzano a preoccuparci sulla reale natura dei carichi a bordo di tali aerei, per questo è stato deciso di vietare alla Russia l'utilizzo dello spazio aereo bulgaro”, si legge in una nota del Ministero degli Esteri. Le reazioni di Mosca Ci potrebbe essere una “richiesta degli Stati Uniti” dietro la decisione della Bulgaria di negare alla Russia l'utilizzo del proprio spazio aereo per velivoli destinati al trasporto di aiuti alla Siria. Lo ha detto il Vice Ministro degli Esteri russo, Mikhail Bogdanov, sostenendo che la mossa del Governo di Sofia “fa sorgere domande sul diritto sovrano” della Bulgaria “a prendere particolari decisioni rispetto ai velivoli che attraversano lo spazio aereo” del Paese. Nikolay Levicev, membro della Commissione Affari esteri della Duma, ha criticato duramente la decisione della Bulgaria. “Ci ricorderemo di quest’atto di ostilità e daremo risposte adeguate”, ha detto Levicev. “Coloro


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.