News CCIB 09 10 2018

Page 1

09-10-2018 OMICIDIO Boyko Borissov: ‘’Prenderemo l’assassino, abbiamo il suo Dna’’ “È questione di tempo la cattura del responsabile della morte di Viktoria Marinova poiché gli inquirenti dispongono di tracce del suo Dna”. Lo ha detto il premier, Boyko Borissov, mentre proseguono a 360 gradi le indagini di polizia e procura sull'uccisione della giornalista, violentata e poi colpita diverse volte alla testa e strangolata sabato scorso in un parco alla periferia della città dove faceva jogging. Varie fonti e media internazionali non escludono che l'uccisione sia da collegare all'attività professionale della giornalista, che si occupava di indagini su presunti casi di corruzione relativi all'utilizzo di fondi europei. “Si tratta di un atto brutale e atroce”, ha dichiarato il Procuratore generale della Repubblica, Sotir Tsatsarov, arrivato a Russe insieme al Ministro dell'Interno, Mladen Marinov, per fare il punto sul corso delle indagini. “Non escludiamo nessuna ipotesi, stiamo lavorando a 360 gradi, dal possibile atto casuale da parte di un maniaco sessuale alla possibilità di un omicidio premeditato per motivi personali”, ha precisato Marinov. Ieri sera a Sofia, Russe e in altre città sono scese in piazza centinaia di persone per esprimere il loro sdegno per l'omicidio e chiedere azioni decise da parte delle autorità per accertare la verità sulla morte di Viktoria Marinova. PENSIONI I datori di lavoro sono contro i tetti pensionistici Le organizzazioni dei datori di lavoro in Bulgaria si sono opposte a quanto annunciato dal governo in merito al mantenimento dei tetti pensionistici e all’innalzamento del salario mensile massimo assicurabile a 3 mila lev. L’Associazione delle organizzazioni dei datori di lavoro in Bulgaria, ha inviato una lettera alle più alte cariche governative (il Premier Boyko Borissov, il Vicepremier Valeri Simeonov, il Ministro delle Finanze Vladislav Goranov e il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Biser Petkov) per fissare urgentemente un incontro e discutere la questione. In aggiunta, l’associazione ha richiesto alla coalizione di governo di riunirsi al più presto per prendere in considerazione tutte le possibili conseguenze negative che potrebbero risultare dalla suddetta decisione e bloccare la proposta. BULGARIA-UE Bruxelles, tolleranza zero per la corruzione e l’abuso dei fondi europei Un portavoce della Commissione Europea ha confermato la posizione di “tolleranza zero” riguardo la corruzione e l’utilizzo ingiustificato dei finanziamenti concessi da Bruxelles. Lo riferisce l’agenzia di stampa “Bta”, aggiungendo che la fonte avrebbe anche dichiarato che la Commissione prende “molto sul serio qualsiasi tipo di notizia” in merito a truffe riguardanti i fondi strutturali europei.


“La Commissione tiene sotto costante controllo quanto pubblicato dai media locali, e ha già notificato tutte le informazioni necessarie sul caso all’Ufficio europeo per la lotta antifrode (Olaf)”, ha dichiarato poi la fonte, interrogata sulle recenti indiscrezioni trapelate in merito ad una presunta frode avvenuta per alcuni appalti pubblici in Bulgaria. VISITA Il presidente Rumen Radev in visita nel Regno Unito Il presidente Rumen Radev si recherà in visita nel Regno Unito dal 17 al 19 ottobre, su invito della regina Elisabetta II. Radev sarà ricevuto dalla monarca britannica il 18 ottobre. Radev, inoltre, terrà una conferenza all'Università di Oxford e incontrerà i rappresentanti della comunità bulgara. Il presidente visiterà il quartier generale del Comando marittimo della Nato a Northwood e insieme a una delegazione si recherà presso l'Abbazia di Westminster a Londra. Durante la sua visita nel Regno Unito, il capo dello Stato di Sofia sarà accompagnato dalla consorte Desislava Radeva, che incontrerà gli insegnanti delle scuole bulgare nel Regno Unito.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.