News ccib 09 12 2016

Page 1

09-12-2016 CRISI POLITICA Il Fronte Patriottico pronto a sostenere un Governo guidato dal Blocco Riformista La coalizione nazionalista Fronte Patriottico (PF) si è impegnata a sostenere un Governo formato dal Blocco Riformista (RB), partner della maggioranza di Governo dimissionaria. Il Blocco Riformista, un’alleanza di partiti di centrodestra, riceverà il mandato dal Presidente uscente, Rossen Plevnliev, lunedì prossimo. Se non riuscirà a formare un esecutivo, il Capo dello Stato sarà costretto a formare un Governo ad interim. Dopo un incontro tra i dirigenti dell’RB e del PF, i rappresentanti dell’alleanza nazionalista hanno detto che avrebbero appoggiato un esecutivo che sarà proposto dalla coalizione politica di centrodestra nel nome della “stabilità politica”. Il PF garantiva sostegno esterno al Governo dimissionario del Premier Boyko Borissov, ma non aveva alcun suo rappresentante nell’esecutivo. L’unione delle due formazioni politiche, tuttavia, non sarà sufficiente in termini di seggi per formare un nuovo Governo e, in caso di voto di fiducia, si troverà ad affrontare la ferma opposizione del partito conservatore di Borissov, il GERB. Come confermato, infatti, dalla deputata del GERB, Desislava Atanassova, il suo partito intende mantenere le promesse e non concedere il proprio sostegno a qualsiasi Governo che verrà formato assegnando il mandato a un'altra formazione politica con rappresentanza parlamentare. Rossen Kozhuharov sarebbe l’unico disponibile a guidare un Governo ad interim Rossen Kozhuharov, il capo del gabinetto del Presidente uscente Rossen Plevneliev, avrebbe le maggiori probabilità di assumere l’incarico di Premier ad interim se il Governo tecnico sarà formato entro dicembre. È quanto riferisce la stampa bulgara, secondo cui Kozhuharov sarebbe “l’unico ad avere accettato di ricoprire l’incarico di Premier ad interim” per questo breve periodo di tempo. Col mandato di Plevneliev in scadenza, e il conseguente passaggio di consegne al neoeletto Presidente Rumen Radev previsto per il 22 gennaio 2017, da quella data in poi il nuovo Capo dello Stato avrà il diritto costituzionale di apportare dei rimpasti, formare un proprio Governo tecnico, sciogliere il Parlamento e indire elezioni anticipate. “Plevneliev non ha alcuna opportunità di convincere qualcuno ad accettare l’incarico solo per un mese. Per questo motivo, le discussioni sul Governo tecnico al momento si concentrano solo su personalità che fanno parte del suo team di consulenti”, riferiscono fonti del sito web Mediapool. Secondo altre fonti, tuttavia, Plevneliev, se non riuscirà a trovare una squadra di Governo che resti in carica per un mese, potrebbe tentare una mediazione con il Premier dimissionario, Boyko Borissov, chiedendo che lui resti in carica sino al 22 gennaio 2017.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 09 12 2016 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu