10.09.2015 DIFESA Daniel Mitov: Concederemo il nostro spazio aereo se la Russia accetterà le ispezioni Il Ministro degli Esteri, Daniel Mitov, ha dichiarato che Sofia consentirà agli aerei russi diretti verso la Siria di sorvolare lo spazio aereo della Bulgaria solo se Mosca accetterà eventuali ispezioni. “Se la Russia darà il suo assenso, sottoporremo i suoi aerei a un controllo e concederemo il permesso per utilizzare il nostro spazio aereo”, ha detto Mitov ai giornalisti prima di aprire il forum incentrato sul ruolo della NATO e dell’UE nella regione del Mar Nero, svoltosi a Sofia. Ieri la Bulgaria ha negato alla Russia l'utilizzo del proprio spazio aereo per velivoli destinati al trasporto di aiuti umanitari alla Siria. Come ha comunicato il Ministero degli Esteri, il rifiuto è legato alle forti preoccupazioni sulla vera natura dei carichi sugli aerei russi. “Abbiamo informazioni che ci autorizzano a preoccuparci sulla reale natura dei carichi a bordo di tali aerei, per questo è stato deciso di vietare alla Russia l'utilizzo dello spazio aereo bulgaro”, si legge in una nota del Ministero degli Esteri. Intanto Teheran ha annunciato che concederà il suo spazio aereo a Mosca per consentire il passaggio di aerei cargo destinati a trasportare aiuti umanitari in Siria. ECONOMIA Il PIL in crescita dello 0,5 % Secondo le ultime stime dell’Eurostat, nel secondo trimestre del 2015 il PIL della Bulgaria è aumentato dello 0,5 % rispetto al primo trimestre. La stima è leggermente sopra la media europea, il cui PIL è aumentato dello 0,4 % rispetto al trimestre precedente. Se messo a confronto con lo stesso trimestre del 2014, il PIL della Bulgaria è aumentato del 2,2 %. Le stime rivelate dall’Eurostat fanno emergere uno scenario positivo per tutta l’area UE. A eccezione della Francia, che si è mantenuta stabile rispetto al trimestre precedente, il PIL è cresciuto in tutti gli Stati europei. La crescita maggiore è stata registrata in Lettonia (1,2 %), seguita da Malta (1,1 %), Repubblica Ceca, Spagna e Svezia (1 %), mentre gli aumenti più bassi sono stati registrati in Austria e Romania (0,1 %). Durante il secondo trimestre del 2015 gli investimenti fissi lordi nell’UE sono diminuiti dello 0,1 %, mentre le esportazioni e le importazioni sono aumentate rispettivamente dell’1,6 e dello 0,8 %. SCHENGEN Didier Reynders: La Bulgaria dovrà risolvere il problema della corruzione Il Ministro degli Esteri del Belgio, Didier Reynders, che è stato in visita ufficiale a Sofia, ha detto che il suo Paese cercherà di sostenere l'ingresso della Bulgaria nell’area Schengen. Reynders ha però aggiunto che la Bulgaria, prima di questo dovrà risolvere alcuni problemi, in particolare nella lotta alla corruzione. “Noi vogliamo prima capire se Sofia possa o no portare a termine questo tipo di riforme”, ha detto Reynders, aggiungendo che la
Bulgaria deve progredire anche sulla questione della messa in sicurezza dei propri confini. TURISMO Presentato il registro on-line delle attrazioni turistiche in Bulgaria Il Ministro del Turismo, Nikolina Anghelkova, ha presentato ufficialmente il registro online che traccia una mappa del turismo in Bulgaria. Il registro fornisce informazioni dettagliate sulle attrazioni turistiche sul territorio del Paese e presenta un elenco dei siti naturali e culturali più importanti. I dati raccolti negli enti pubblici mostrano oltre ventimila attrazioni turistiche sul territorio del Paese. “È al via - ha spiegato Nikolina Anghelkova - anche un meccanismo di divisione delle aree del Paese in zone turistiche: questo consentirà agli enti pubblici bulgari di utilizzare al meglio i fondi dell’Unione Europea sbloccati per potenziare i siti turistici”.