10-10-2019 BULGARIA-MACEDONIA DEL NORD Sofia ha fissato un’agenda per Skopje per entrare nell’Ue Il governo di Boyko Borissov ha approvato un elenco di condizioni che la Macedonia del Nord deve attuare gradualmente per avviare i negoziati in sostanza allo scopo di integrarsi nell'Ue. Il ministero degli Esteri ha reso noto che Sofia bloccherà l'inizio dei colloqui con Skopje fino a quando la Macedonia settentrionale non dichiarerà di aver abbandonato la sua richiesta di diritti per una presunta minoranza macedone in Bulgaria. Vuole anche che Skopje abbandoni il discorso dell'odio nei media pubblici finanziati dallo stato, introduca cambiamenti nei libri di storia e geografia e riabiliti le vittime del regime comunista in Jugoslavia, che sono state represse per avere avuto e ribadito le loro radici bulgare. FINANZE Sei banche bulgare sono tra le più grandi nell'Europa centrale e orientale Sei banche bulgare si classificano nella Top 100 dei maggiori istituti finanziari dell'Europa centrale e orientale. La UniCredit Bulbank è al 42mo posto, la Dsk è al 57mo, la United Bulgarian Bank (Ubb) è al 69mo, la First Investment Bank è al 76mo, la Postbank all’88mo e la filiale di Raiffeisen nel paese al 91mo posto. Le banche in questione stanno migliorando le loro prestazioni rispetto al 2018. Il salto più grande è della Ubb con 27 posizioni. L’istituto ha mostrato le migliori dinamiche tra le Top 100 e dopo la sua fusione con Sibank sono aumentate del 46% a 6,6 miliardi di dollari. Migliorano significativamente le loro posizioni nella classifica anche la Dsk e la First Investment Bank, la prima sale di 10 posizioni e la seconda di 6 posizioni. ECONOMIA Sofia avanza di due posizioni nella classifica del World Economic Forum La Bulgaria sale di due posizioni nelle classifiche di competitività dei vari paesi, elaborate annualmente dal World Economic Forum. La Bulgaria si colloca al 49mo posto su 141 paesi. La metodologia comprende un totale di novantotto indicatori. La migliore classifica della Bulgaria riguarda il fattore “Implementazione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione”, piazzandosi al 30mo posto. Segue il “mercato del lavoro” – 40/mo posto, e la “stabilità macroeconomica” – 43mo posto. All'altro polo si trovano i fattori “Facile assunzione di lavoratori qualificati” – 116/mo posto, “Salute umana” – 81/mo posto e “Sistema finanziario” – 73/mo posto. BULGARIA-RUSSIA Sofia e Mosca stimoleranno il commercio di prodotti agricoli Lo sviluppo del commercio di prodotti agricoli e alimentari tra la Bulgaria e la Russia e la cooperazione bilaterale nel campo del controllo veterinario e