News ccib 10 11 2015

Page 1

10.11.2015 ECONOMIA L’indice di produzione industriale è diminuito dell’1,1 per cento L’indice di produzione industriale destagionalizzato della Bulgaria è diminuito dell’1,1 per cento nel mese di settembre 2015, rispetto al mese precedente. Lo ha reso noto l’Istituto nazionale di statistica. A settembre 2015 l'indice della produzione industriale corretto per i giorni lavorativi ha segnato un aumentato dello 0,6 per cento rispetto allo stesso mese del 2014. Ad agosto 2015 invece l’indice di produzione industriale destagionalizzato è diminuito nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata del 3,1 per cento e nel manifatturiero dell’1 per cento, mentre nel settore minerario e cave l’incremento è del 3,7 per cento. I cali più significativi nella produzione sono stati registrati nella fabbricazione di prodotti chimici dell’11,8 per cento, nella fabbricazione di prodotti del tabacco dell'11,3 per cento, nella riparazione e installazione di macchine e attrezzature del 10,1 per cento, nella fabbricazione di metalli di base del 7,6 per cento. Gli aumenti riguardano invece la fabbricazione di mobili dell'11 per cento, nella produzione di carta e prodotti del 10 per cento, nella fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi del 6,3 per cento e nella fabbricazione di altri mezzi di trasporto del 3,7 per cento. ENERGIA Il deposito di gas a Ciren è pieno al 90 per cento Il deposito di gas a Ciren è al 90 per cento della sua capacità di stoccaggio. Lo ha detto Petio Ivanov, Direttore Esecutivo di Bulgargaz, la compagnia statale di distribuzione del gas, parlando con i giornalisti dopo la discussione sul decreto di regolamentazione dei prezzi del gas naturale. Ivanov ha spiegato che sono stati soddisfatti i volumi di iniezione previsti. “L'iniezione si è conclusa agli inizi della scorsa settimana. La quantità prevista di volume è tra i 450 e i 460 milioni di metri cubi di gas”, ha detto il Direttore di Bulgargaz. COMMERCIO Dinamico lo scambio commerciale con i Paesi UE Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica, nel periodo gennaio – agosto 2015 gli scambi commerciali della Bulgaria con i Paesi UE sono aumentati del 9,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e sono pari a 19.2 miliardi di lev. I principali partner commerciali sono Germania, Italia, Romania, Grecia, Francia e Belgio, verso i quali le esportazioni bulgare arrivano al 69,8%. Nello stesso tempo le importazioni in Bulgaria da Paesi UE pure è aumentato del 6,9% per un valore di 21.6 miliardi di lev. La Bulgaria importa prevalentemente da Germania, Italia, Romania, Spagna e Grecia. MOSTRE Giornata della tecnologia italiana nel settore del mobile L’Agenzia ICE, in collaborazione con ACIMALL (Associazione costruttori macchine e accessori per la lavorazione del legno) e la Camera del legno e


del mobile bulgara, organizza a Plovdiv, il 12 novembre, una giornata tecnologica dedicata alla tecnologia italiana nel settore del mobile. L'evento è un'occasione per presentare le ultime tecnologie italiane, necessarie per lo sviluppo e l'ammodernamento delle aziende bulgare. Il mercato del legno e del mobile ha tradizionalmente una grande importanza per l'economia bulgara, anche per la disponibilità delle materie prime. Sono oltre 4.000 le aziende produttrici, per oltre l'80% si tratta di microimprese che impiegano fino a 9 addetti. L'Italia è il principale fornitore in Bulgaria di macchine per la produzione di mobili, seguita dalla Germania, che è invece il primo fornitore di macchine per la lavorazione del legno. L'Italia detiene ancora il primato in Bulgaria per le vendite di mobile, con una quota di mercato del 18,4%. Fonte: ICE Sofia VISITA Il Patriarca ecumenico Bartolomeo in visita in Bulgaria Su invito del Patriarca della Chiesa ortodossa bulgara Neofit, è arrivato in visita in Bulgaria il Patriarca ecumenico Bartolomeo. I due Patriarchi hanno celebrato una liturgia congiunta nella cattedrale Alexander Nevski a Sofia. Di seguito il Patriarca ecumenico Bartolomeo è stato insignito del titolo Doctor honoris causa dell’Accademia delle scienze bulgara per i suoi meriti nella riconciliazione nel Medio Oriente, nello sviluppo del dialogo internazionale e cristiano e nella tutela dell’ambiente.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.