News ccib 11 11 2016

Page 1

11-11-2016 PRESIDENZIALI Boyko Borissov: “mi assumo la responsabilità per la mancata vittoria al primo turno” Il Premier Boyko Borissov si è assunto la responsabilità del mancato successo di Tsetska Tsaceva al primo turno delle elezioni presidenziali. In un’intervista rilasciata alla bTv, Borissov ha spiegato: “l’errore commesso alle elezioni presidenziali è solo mio. Per la prima volta non ho dato alcuno spazio al populismo e ho cercato il candidato più preparato e conosciuto, non il più carismatico o quello in testa agli indici di gradimento”. Borissov ha inoltre affermato che tenere le elezioni presidenziali in contemporanea con il referendum sul sistema politico ha rappresentato un altro errore, perché ha portato a una maggiore presenza di votanti. Il Premier ha poi ribadito come Tsaceva, il candidato del suo Partito Conservatore GERB, sia più preparata per il ruolo di presidente rispetto al suo avversario al ballottaggio Rumen Radev, generale in congedo sostenuto dal Partito socialista bulgaro, il quale ha vinto al primo turno delle presidenziali. EMERGENZA MIGRANTI La pressione migratoria alle frontiere sta calando La pressione migratoria in Bulgaria sta progressivamente calando. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Interno Rumyana Bachvarova, in visita al valico di frontiera di Kapitan Andreevo, al confine con la Turchia. Bachvarova si è recata al confine per verificare lo stato di avanzamento dei controlli portati avanti dall’Agenzia europea per la guardia costiera e di frontiera. Secondo Bachvarova, gli sforzi dell’esecutivo di Sofia sono ora indirizzati al fermare i movimenti di migranti clandestini dalla Bulgaria verso la Serbia. DIFESA Sofia sigla un contratto per i motori MiG-29 Il Ministero della Difesa ha siglato un contratto per l’acquisto di dieci motori per caccia MiG-29 dalla Russia. Di questi motori, quattro sono nuovi, mentre sei sono di seconda mano. Il contratto siglato con una compagnia russa prevede la consegna dei primi due motori riparati entro il 30 aprile 2017, mentre i restanti arriveranno dopo questa data in coppia e a cadenza mensile. Secondo il Ministero della Difesa, il nuovo contratto permetterà di rendere operativi altri cinque caccia MiG-29 per il prossimo anno. Il contratto ha un valore di 42 milioni di lev. Il Governo non ha voluto rendere noto il nome della compagnia russa con cui è stato firmato l’accordo, ma indiscrezioni stampa indicano una possibile partecipazione di Aviostart come intermediario, mentre la fornitura dei motori verrebbe direttamente dall’azienda produttrice russa RSK Mig.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.