News ccib 11 12 2015

Page 1

11.12.2015 BULGARIA - UE La Bulgaria e la Commissione UE progetteranno un hub balcanico del gas La Commissione UE ha accettato di lavorare insieme al Governo bulgaro per la realizzazione dell’hub balcanico del gas. Sofia e Bruxelles hanno deciso di istituire un gruppo di lavoro congiunto per sostenere lo sviluppo del marketing, del piano industriale e finanziario per l’hub del gas dei Balcani. Il gruppo di lavoro, che è stato annunciato dal Vice ministro per i Fondi comunitari e la Politica economica, Tomislav Doncev, e dal Direttore per il mercato interno dell'energia della Commissione Europea, Klaus-Dieter Borchardt, inizierà con una valutazione degli aspetti giuridici, normativi e finanziari del progetto. Il gruppo si concentrerà sull'individuazione di soluzioni comuni alle principali sfide per lo sviluppo del progetto, con l'obiettivo di facilitare il collegamento tra la Bulgaria e il resto dell’Europa sud orientale. “La posizione geografica della Bulgaria e l'infrastruttura esistente del gas forniscono una base stabile per lo sviluppo di un hub del gas regionale”, ha detto Doncev all'apertura del gruppo di lavoro congiunto, aggiungendo che il Governo farà tutti gli sforzi necessari per creare una regolamentazione stabile per sviluppare il progetto in conformità con la normativa UE. Il progetto si inserisce nella strategia della Bulgaria di diversificare le sue forniture di energia e delle rotte, in linea con la strategia europea per l’Unione energetica. La Commissione UE accetta gli impegni della Bulgaria per liberalizzare il mercato dell’elettricità La Commissione UE ha accettato l’impegno da parte della Bulgarian Energy Holding (BEH) di liberalizzare il mercato bulgaro dell’elettricità. La Commissione ha adottato una decisione che rende giuridicamente vincolanti gli impegni proposti da BEH per porre fine alle restrizioni imposte sulla concorrenza nel mercato dell'energia elettrica in Bulgaria. Il Commissario UE responsabile della Concorrenza, Margrethe Vestager, ha detto che “le restrizioni territoriali che dividono i mercati energetici lungo le linee nazionali ci impediscono di raggiungere un risultato concreto sull’Unione energetica europea ma che oggi, con la fine di queste restrizioni in Bulgaria, il mercato bulgaro dell'elettricità sarà più aperto e trasparente”. BEH è l’operatore bulgaro in carica per l’energia ed è di proprietà dello Stato. La holding si è impegnata a offrire determinati volumi di energia elettrica a operatori indipendenti sulla base della borsa elettrica appena creata in Bulgaria che garantisce la negoziazione anonima di energia elettrica. Ciò impedisce che il venditore possa applicare restrizioni territoriali di rivendita. DIMISSIONI L’ex Ministro della Giustizia Hristo Ivanov parla di “strapotere” dei procuratori In Bulgaria passeranno solo le riforme coordinate con il Procuratore capo. Lo ha detto in un’intervista alla Radio Nazionale Bulgara l’ex Ministro della Giustizia, Hristo Ivanov, che si è dimesso dopo che il Parlamento ha


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 11 12 2015 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu