12.02.2016 MIGRAZIONE Dimitris Avramopoulos: La sorveglianza bulgara dei confini è importante per la stabilità europea Il Commissario europeo all’Immigrazione, Dimitris Avramopoulos, ha riconosciuto l'impegno della Bulgaria nel controllo delle frontiere esterne dell'UE definendo gli sforzi messi in campo come importanti per la stabilità europea. Il Commissario Avromopoulos ha parlato durante una conferenza stampa dopo l’incontro con il Ministro dell’Interno, Rumyana Bachvarova, a Sofia. Durante l'incontro i due hanno discusso della crisi dei migranti in corso in Europa. Avromopoulos ha definito la Bulgaria come un Paese strategico e con una grande responsabilità nella sorveglianza delle frontiere esterne dell'UE. Il Commissario ha poi ricordato l’importanza di rispettare i diritti dei migranti che arrivano in Bulgaria, ricordando anche che l'UE ha stanziato 91 milioni di euro nel quadro del Fondo affari interni per il periodo 2014-2020. Avromopoulos ha affermato che la Commissione Europea sostiene i Paesi della regione, così come l'Italia e la Grecia, nella realizzazione dei cosiddetti “hotspot”. Il Commissario ha osservato che l'UE sta lavorando in stretta collaborazione con il Governo bulgaro, ma è stato necessario aumentare lo scambio di dati da parte delle intelligence e nell’investigazione contro le reti criminali. Da parte sua, Rumyana Bachvarova ha rilevato che il Paese ha il controllo completo dei suoi confini con la Turchia e la Grecia ed ha aggiunto che la Bulgaria sta adottando tutte le misure nella lotta contro l'immigrazione illegale non solo al confine, ma anche all'interno del Paese. DIFESA Maggiore coinvolgimento dell’esercito nella sorveglianza dei confini Il Ministro dell’Interno, Rumyna Bachvarova, ha proposto di utilizzare in maniera più intensiva l’esercito per aiutare la Polizia di confine nella sorveglianza delle frontiere. La proposta sarà attuata solo attraverso dei cambiamenti nella legge della Difesa, già in corso di elaborazione ha detto la Bachvarova dopo una riunione del Consiglio di sviluppo, nuovo organo consultivo del Governo di coalizione. Bachvarova, che è Vicepremier incaricata per le politiche di coalizione e a capo del Consiglio di sviluppo, ha detto che la sua proposta rientra nella Strategia di difesa nazionale, approvata dai partner della coalizione di Governo. Secondo la proposta, l’esercito bulgaro sarà autorizzato a inviare uomini e mezzi per aiutare la Polizia di frontiera a sorvegliare il confine della Bulgaria solo in circostanze straordinarie e di crisi. Il mese scorso, l’esecutivo ha approvato un finanziamento supplementare di 34,1 milioni di lev per continuare la costruzione di un tratto di infrastruttura di difesa lungo il confine con la Turchia, progettato per frenare l'afflusso incontrollato di migranti. La NATO incrementerà la propria presenza nel Mar Nero La NATO continuerà ad ampliare le sue capacità militari nel Mar Nero, ha annunciato il Segretario Generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, a margine del vertice ministeriale dell'Alleanza a Bruxelles, specificando che l’Alleanza