12-07-2018 NATO Sofia accoglie con favore l’invito alla Macedonia di aderire all’Alleanza “Accogliamo con favore la decisione del vertice della Nato di avviare trattative con la Macedonia per la sua adesione all'Alleanza, un passo fondamentale verso la sua affiliazione euro-atlantica, e sosteniamo la determinazione del governo di Skopje a proseguire l'attuazione delle riforme e il rafforzamento delle relazioni di buon vicinato”. È quanto si afferma in una nota del ministero degli Esteri bulgaro, nella quale si aggiunge che Sofia continuerà a “dare il supporto necessario” a Skopje “nello spirito del trattato di amicizia, buon vicinato e cooperazione” firmato tra Bulgaria e Macedonia nel 2017. “L'invito rivolto alla Macedonia è una chiara conferma che la politica delle ‘porte aperte’ della Nato rimane valida e contribuisce alla sicurezza e alla stabilità nell'area euro-atlantica”, conclude la nota del ministro degli Esteri di Sofia. ENERGIA Esplorazione per petrolio e gas nelle acque bulgare del Mar Nero Sofia sta per lanciare la procedura di aggiudicazione dei permessi per le attività di esplorazione e prospezione di petrolio e gas nel blocco di Tervel, nella zona settentrionale delle acque bulgare del Mar Nero. Lo ha reso noto il ministero dell'Energia, senza fornire altri dettagli. Si è tenuto comunque un incontro tra il ministro dell'Energia bulgaro Temenuzhka Petkova e Xavier Faugeras, direttore generale della Total E&P Bulgaria, la società che sta svolgendo lavori di esplorazione in un altro blocco, quello di Han Asparuh, sempre nella zona settentrionale delle acque bulgare del Mar Nero. La compagnia energetica francese Total detiene una partecipazione del 40 per cento nella Total E&P Bulgaria, mentre l'austriaca Omv e la spagnola Repsol detengono il 30 per cento delle azioni ciascuna. ECONOMIA Lacezar Borissov, gli investimenti cresceranno del 10% nel 2018 Il viceministro dell'Economia, Lacezar Borissov, ha previsto un aumento del 10,1% nel 2018 della percentuale degli investimenti sulla formazione del prodotto interno lordo. Lo riporta il portale specializzato SeeNews. “Questa tendenza di una crescita del 7-10%” della percentuale sul Pil degli investimenti “continuerà nei prossimi anni”, ha detto Borissov citato da una nota del ministero dell'Economia, ha specificato SeeNews, aggiungendo che nel 2017 il 19,2% del Pil bulgaro è stato formato da investimenti, secondo dati Eurostat. Le più recenti previsioni economiche della Commissione europea parlano di una crescita del Pil bulgaro del 3,7-3,8% nel 2018 e 2019, trainato “dalla domanda interna”.