News CCIB 12.09.2019

Page 1

12-09-2019 SPIONAGGIO Boyko Borissov, l’orientamento geostrategico della Bulgaria è verso l’Ue e la Nato Dal punto di vista geostrategico la Bulgaria è orientata verso l'Unione europea e la Nato. Lo ha ribadito il premier Boyko Borissov parlando ai giornalisti per commentare il caso di presunto spionaggio a favore della Russia esploso nei giorni scorsi in Bulgaria. Secondo Borissov, le accuse in questo caso “non dovrebbero essere messe sullo stesso piano” dei rapporti tra Bulgaria e Russia. Il procuratore generale Sotir Tsatsarov ha annunciato che al presidente del movimento dei russofili in Bulgaria, Nikolai Malinov, è stata mossa l’accusa di spionaggio. Nello stesso tempo l'Agenzia statale per la sicurezza nazionale (Dans) ha imposto un divieto di dieci anni per l'ingresso in Bulgaria dell'ex esponente dell'intelligence russa Leonid Reshetnikov e dell’imprenditore russo Konstantin Malofeev. “Non ho alcun ruolo in questo processo che sarà guidato dalle indagini in corso”, ha chiarito Borissov. Il premier ha aggiunto che “alcune persone amano la Russia, altre gli Stati Uniti d'America, mentre altre ancora l'Europa ma abbiamo scelto il percorso euro-atlantico”. BULGARIA-GRECIA Nikos Dendias, Atene sostiene l’ingresso di Sofia nell’area Schengen La Grecia sostiene l'ingresso della Bulgaria nell'area Schengen. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri greco Nikos Dendias dopo il colloquio a Sofia con l'omologa bulgara Ekaterina Zaharieva. “La Grecia è un pilastro di stabilità e cooperazione nei Balcani e sostiene le politiche di allargamento dell'Ue, promuovendo la prospettiva europea dei Balcani occidentali”, ha aggiunto il ministro degli Esteri ellenico. Secondo Dendias, Atene monitora molto attentamente l'attuazione dell'accordo di Prespa da parte di Skopje, una condizione che rimane essenziale per il proseguimento del percorso europeo del paese confinante. Più tardi Nikos Dendias è stato ricevuto dal premier Boyko Borissov. “Siamo partner strategici con la Grecia”, ha dichiarato Borissov all'inizio dell'incontro. A suo dire, il formato di cooperazione quadrilaterale tra Grecia, Bulgaria, Romania e Serbia “funziona molto bene, specialmente nell'attuazione dei progetti infrastrutturali”. Borissov e Dendias hanno convenuto sulla necessità di avviare quanto prima l'attività dell'interconnettore del gas naturale tra Bulgaria e Grecia. I colloqui a Sofia del ministro degli Esteri Nikos Dendias sono stati focalizzati sulle principali questioni di interesse bilaterale, regionale e internazionale, con particolare attenzione agli sviluppi nei Balcani e nel Mediterraneo orientale. Nel contesto bilaterale, i colloqui hanno riguardato l'ulteriore rafforzamento della cooperazione a livello politico, economico, di difesa e di interconnessione energetica.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.