13-04-2018 BULGARIA-UE Il commissario Stylianidis a Sofia, colloqui con il premier Borissov “La Bulgaria svolge un ruolo importante nel meccanismo europeo di protezione civile in tutti i settori, compresi gli incendi boschivi e le inondazioni”. Lo ha dichiarato a Sofia il commissario europeo per gli aiuti umanitari e la gestione delle crisi, Christo Stylianidis, dopo i colloqui con il premier Boyko Borissov. Il commissario Ue ha aggiunto che l'argomento principale dell'incontro è stata la proposta della Commissione europea di aggiornare il meccanismo per le operazioni di soccorso. Borissov e Stylianidis hanno concordato che le calamità naturali negli ultimi anni hanno dimostrato che l'attuale sistema di risposta in situazioni di emergenza in Europa non soddisfa i criteri di efficienza. Stylianidis ha aggiunto che il nuovo sistema europeo di risposta alle catastrofi naturali RescEU “serve a rafforzare e non a sostituire” le capacità di risposta dei singoli paesi membri dell'Ue. BULGARIA-BOSNIA Radev e Zvizdic costatano i progressi di Sarajevo La Bosnia-Erzegovina ha conseguito negli ultimi tempi “progressi visibili”, sia sul piano delle riforme sia dal punto di vista economico. Lo hanno constatato il presidente della Bulgaria Rumen Radev e il premier bosniaco Denis Zvizdic, durante la visita di quest'ultimo a Sofia. Zvizdic ha plaudito “la nuova dinamica nei rapporti bilaterali che si riflette in incontri, sempre più numerosi, tra i funzionari dei due paesi”. Radev ha ricordato che “la Bulgaria rappresenta uno dei primi paesi che hanno riconosciuto l'indipendenza della Bosnia e continua anche oggi a sostenere Sarajevo”. Radev si è congratulato con i vertici bosniaci per la recente consegna delle risposte al questionario dell'Ue sullo status del paese candidato. I due hanno inoltre costatato che i rapporti tra la Bosnia e la Bulgaria sono buoni e non appesantiti da questioni aperte.