News CCIB 13.06.2019

Page 1

13-06-2019 SICUREZZA Rapporto sulla strategia contro la radicalizzazione Si è svolta a Sofia la seduta del Consiglio di sicurezza presso il gabinetto del governo. Secondo quanto riferito dall'esecutivo di Sofia con un comunicato, una bozza del rapporto sullo stato della sicurezza in Bulgaria nel 2018 è stata discussa durante la riunione. Il Consiglio ha approvato la relazione sulla sua attività l'anno scorso, così come una bozza di piano per le sue riunioni regolari nel 2019. Il ministro dell’Interno, Mladen Marinov, ha riferito le attività nell'ambito del piano annuale di attuazione della strategia contro la radicalizzazione e a favore dell’antiterrorismo nel 2018 e 2019. L'incontro si è concentrato sui preparativi per la visita del comitato antiterrorismo del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Al termine della riunione, il premier Boyko Borissov ha detto che la sede del futuro centro antiterrorismo in Bulgaria è stata istituita. Il premier ha spiegato che l'argomento è stato discusso durante il Consiglio di sicurezza a cui hanno preso parte rappresentanti dell’amministrazione presidenziale. “Quando saremo pronti, lo finanzieremo. Abbiamo messo da parte i fondi”, ha commentato Borissov. NOMINA Tavola rotonda sulla prossima nomina di procuratore generale Il presidente Rumen Radev ha aperto a Sofia una tavola rotonda per discutere i criteri e le aspettative circa le prossime elezioni di un nuovo procuratore generale. Il capo di Stato ha rilevato che è importante che il nuovo procuratore generale abbia un alto livello di fiducia pubblica all'inizio del suo mandato, ed è per questo che è essenziale che la procedura della sua elezione sia trasparente e che segua criteri chiari in conformità con la legge. La tavola rotonda, alla quale sono state invitate le Ong le cui attività sono connesse con il sistema giuridico e con le organizzazioni professionali legali, giunge dopo una serie di discussioni che il presidente ha già tenuto in materia con rappresentanti del potere esecutivo e della magistratura. Il mandato dell'attuale procuratore generale scade nel gennaio 2020. CLASSIFICA Bulgaria e Romania sono i paesi più pacifici dei Balcani La Bulgaria e la Romania sono i paesi più pacifici dei Balcani e occupano rispettivamente il 26/mo e il 25/mo posto dell'Indice globale della pace dell’Institute for Economics and Peace di Londra. Sofia e Bucarest sono in vantaggio su una serie di potenze mondiali, tra cui gli Stati Uniti, che sono al 128/mo posto. I due paesi balcanici sono vicinissimi alla Germania, che è al 22/mo posto nella classifica. Serbia e Albania occupano rispettivamente il 50/mo e il 51/mo posto. La Grecia, che è uno dei paesi leader non solo nell'Ue ma anche nel mondo per spese per la difesa, è al 65/mo posto.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News CCIB 13.06.2019 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu