News ccib 14 03 2016

Page 1

14.03.2016 MIGRANTI Lettera di Boyko Borissov a Donald Tusk Il Premier, Boyko Borissov, ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, nella quale insiste sulla necessità che Bruxelles miri alla difesa non soltanto del confine marittimo tra Grecia e Turchia ma anche del confine terrestre e di quello marittimo nel Mare Nero tra Turchia e Bulgaria. Borissov rileva che “non tutti i confini esterni dell’UE sono di Paesi Schengen”, come è nel caso della Bulgaria, e che “l'appoggio dell'UE, compreso quello finanziario, va esteso anche a questi Paesi”. “La Bulgaria scrive ancora Borissov - ritiene che per l'abolizione dei visti d'ingresso nei Paesi UE per i cittadini turchi non vadano fissate date concrete, ma che sia necessario ottenere risultati reali a seguito degli accordi tra UE e Turchia sull’emergenza dei migranti”. L’esercito bulgaro sarà inviato ai confini solo in caso di emergenza L'esercito bulgaro sarà impegnato in attività di sorveglianza dei confini solo in caso di emergenza. Lo ha detto il Ministro della Difesa, Nikolay Nencev, spiegando che la protezione delle frontiere rimarrà per lo più di competenza della polizia. Si legge sull'on-line dell'agenzia di stampa Nova. A fine febbraio il parlamento di Sofia aveva approvato un'estensione dei poteri dell'esercito per consentire ai militari di sorvegliare i confini del Paese, alle stesse condizioni degli agenti di polizia. L'esercito però verrà inviato solo in situazioni straordinarie e di crisi. Nencev in settimana aveva annunciato di considerare, come misura di ultima istanza, la costruzione di una barriera al confine con la Grecia. “L'attuale situazione al confine non richiede la costruzione, tuttavia siamo pronti a farlo”, aveva detto il Ministro. UE sostenga i Paesi in prima linea contro l’emergenza migratoria È fondamentale che tutti i Paesi in prima linea nell’affrontare l’emergenza migranti possano contare sul pieno sostegno da parte dell'Unione Europea nella protezione delle sue frontiere esterne. Lo ha dichiarato il Premier, Boyko Borissov, al termine del suo incontro con la delegazione ministeriale austriaca in visita in Bulgaria. “Come parte della frontiera esterna dell'UE, la Bulgaria sta compiendo grandi sforzi per gestire la pressione migratoria e sta rigorosamente applicando tutte le norme della legislazione europea e dell’acquis di Schengen”, ha detto Borissov. COMMERCIO L’export e l’import crescono nel 2015 Gli scambi commerciali tra la Bulgaria e il resto dell'UE sono aumentati nel 2015, con una crescita del 7,9% dell'export e del 5,5% dell’import. Lo si apprende dai dati preliminari pubblicati dall'Istituto nazionale bulgaro per la statistica. I maggiori partner della Bulgaria sono Germania, Italia, Romania, Grecia, Francia e Belgio che rappresentano il 69,1% di export totale verso gli Stati UE. I beni importati provengono maggiormente da Germania, Italia, Romania, Grecia e Spagna.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.