14.09.2015 DIFESA Nikolay Nencev: È necessario aumentare i fondi per l’esercito Il Ministro della Difesa, Nikolay Nencev, ha avvertito che l'esercito del Paese avrà bisogno di centinaia di milioni di euro in più per le spese dei prossimi anni. Citando le previsioni di bilancio a medio termine per il periodo 20162018, Nencev ha riferito che la decisione di aumentare il salario minimo per il prossimo anno richiederà una spesa di 29 milioni di euro in più fino al 2018 e circa 75 milioni di euro per aumentare le capacità di difesa nell'ambito del programma di ammodernamento. Il Ministro ha poi ricordato della necessità di altri 50 milioni di euro per saldare i debiti del Military Medical Academy, ospedale che è stato al centro di uno scandalo finanziario all'inizio di quest'anno. Nencev ha ripetuto più volte negli ultimi mesi che per l'esercito non sono stati previsti fondi sufficienti nel quadro del bilancio 2015. Il suo appello è stato sostenuto dal Presidente, Rossen Plevneliev, che è uno dei maggiori sostenitori della proposta di aumento dei finanziamenti per le spese per la difesa, in linea con i requisiti della NATO. Il Premier Boyko Borissov, tuttavia, è fermamente convinto che l'aumento delle spese militari non sarà possibile prima del prossimo anno. INVESTIMENTI La Società per sistemi pneumatici Festo avvia un impianto a Sofia L'unità bulgara della Società tedesca Festo per la produzione di sistemi pneumatici ed elettrici ha aperto un impianto a Sofia per un valore di 9,8 milioni di euro. La Festo investirà altri 25 milioni di lev in nuove attrezzature nei prossimi tre anni. “Il nuovo impianto raddoppierà la produzione della società”, ha riferito il Direttore Generale della Festo Bulgaria, Gheorghi Atanassov, alla cerimonia di inaugurazione. Nel 2014, la produzione di Festo Bulgaria si è attestata a 10 milioni di articoli. Il nuovo impianto, che copre una superficie di 8.700 metri quadri, comprende strutture logistiche e un laboratorio di ricerca e sviluppo. Parlando alla cerimonia di apertura, il Presidente, Rossen Plevneliev, ha riferito che la Festo Bulgaria prevede di assumere altre 400 persone nei prossimi due anni. Attualmente, l'azienda impiega 600 dipendenti in Festo Bulgaria. Una compagnia statunitense aprirà una fabbrica di velivoli vicino Sofia Una Compagnia statunitense sta prendendo in considerazione l’opzione di usare un terreno vicino all’aeroporto di Sofia per edificare una fabbrica di velivoli. In una sua dichiarazione il Direttore dell’Agenzia per gli investimenti della Bulgaria, Stamen Yanev, non ha rivelato il nome della Compagnia USA. Janev ha però detto che la multinazionale è stata fondata più di un secolo fa e che attualmente possiede strutture di produzione negli USA e in Polonia. ENERGIA La BEH cerca finanziamenti per pagare una parte dei debiti La Compagnia energetica bulgara (BEH) ha ufficialmente avviato la procedura per scegliere un possibile finanziatore che aiuti il gruppo a pagare
parte dei suoi debiti. La BEH, che gestisce i beni statali nel settore energetico, è ora impegnata ad effettuare i pagamenti con le centrali termoelettriche americane Aes e ContourGlobal secondo un accordo che è stato raggiunto in primavera. Le stime indicano i debiti in 450 milioni di euro. L’accordo di aprile tra lo Stato, Aes e ContourGlobal è stato uno degli argomenti utilizzati dall’Ente Nazionale per la Regolamentazione dell’Energia per aumentare i prezzi per i consumatori domestici lo scorso primo agosto. I contratti per i prezzi preferenziali sono stati firmati durante il mandato del Premier Ivan Kostov e secondo molti esperti gli squilibri finanziari nel sistema energetico vanno in parte attribuiti al periodo compreso tra il 1997 ed il 2001. AGROALIMENTARE Dessislava Taneva: Prenderemo decisioni a supporto del caseario ll Ministro dell’Agricoltura, Dessislava Taneva, ha preso parte alla riunione dei Ministri dell'Agricoltura che si è svolta a Bruxelles. “Prenderemo decisioni a supporto del settore caseario nazionale”, ha dichiarato Taneva. “Noi garantiamo - ha aggiunto - che saranno stanziati almeno cento lev per ogni vacca da latte”. “È possibile che nuovi provvedimenti siano presi l’anno prossimo”, ha detto ancora il Ministro, anticipando l’adozione di misure che condurranno sicuramente a una maggiore organizzazione del settore se le regole verranno seguite. “Le misure da adottare - ha concluso - verranno rese note in vista dei pagamenti per il 2016”.