News ccib 15 01 2016

Page 1

15.01.2016 DIFESA Approvati gli emendamenti della legge sulla Difesa che permettono la sorveglianza aerea congiunta L’Assemblea nazionale della Bulgaria ha approvato in prima lettura gli emendamenti alla legge sulla Difesa e le Forze Armate che renderanno possibile agli altri Paesi membri della NATO la sorveglianza congiunta alle forze armate bulgare dello spazio aereo della Bulgaria. La flotta dell’aeronautica bulgara in questo momento è alle prese con una riduzione e invecchiamento dei caccia MiG-29 di fabbricazione sovietica, i cui motori sono sotto la manutenzione avviata dal contratto firmato nel 2015 con la Polonia. Il Consiglio dei Ministri aveva presentato il disegno di legge in risposta a una raccomandazione ricevuta al vertice della NATO in Galles sulla necessità di rafforzare la polizia dello spazio aereo sul fianco orientale dell'alleanza. Nel voto in prima lettura del parlamento gli emendamenti hanno ottenuto 122 voti a favore, 41 contrari e una astensione. BULGARIA - ONU Il partito ABV pone un ultimatum sulla candidatura di Irina Bokova a Segretario Generale dell’ONU Se il Governo non darà il suo sostegno alla candidatura di Irina Bokova, attuale Direttore Generale dell’UNESCO, a Segretario Generale delle Nazioni Unite, il partito Alternativa per la rinascita democratica (ABV) riconsidererà il suo appoggio all’esecutivo guidato dal Primo Ministro Boyko Borissov. Lo ha detto Gheorghi Parvanov, Presidente di ABV ed ex Presidente della Repubblica. “Vorrei dichiarare esplicitamente che la posizione poco chiara o un'eventuale decisione sbagliata del Governo in relazione con la candidatura della Bulgaria al ruolo di Segretario Generale delle Nazioni Unite possono influenzare il comportamento di ABV in termini di politica estera e questo potrebbe avere ripercussioni sulla nostra partecipazione al Governo”, ha sottolineato Parvanov. “Mi rifiuto di pensare l'ipotesi che la Bulgaria non voglia sostenere la candidatura di Irina Bokova. Se questo accadrà sarà una catastrofe per la diplomazia bulgara”, ha aggiunto l'ex Capo dello Stato. Il mandato dell’attuale Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon, scadrà il 31 dicembre del 2016. I media hanno avanzato anche un secondo nome per il ruolo di Segretario generale dell’ONU, ovvero quello della Vice Presidente della Commissione UE, Kristalina Gheorghieva. BULGARIA - RUSSIA Il Comitato intergovernativo su gas, commercio e turismo si riunirà il 27 e 28 gennaio a Sofia La Bulgaria discuterà a fine mese con la Russia la possibile costruzione di un centro di distribuzione del gas sul territorio bulgaro in conformità alla normativa dell'Unione Europea. “La Russia è considerata una delle fonti di approvvigionamento del centro di distribuzione del gas proposto dalla Bulgaria”, si legge in un comunicato stampa del Governo. La proposta per la costruzione di un hub del gas nei pressi di Varna, sulla costa del Mar Nero, è stata avanzata da Sofia all’inizio dell’anno scorso, poco dopo che la Russia


aveva annunciato l’abbandono del progetto del gasdotto South Stream a seguito delle obiezioni sollevate dalla Commissione Europea. Le discussioni si svolgeranno durante la 15ma sessione della Comitato intergovernativo russo-bulgaro per la cooperazione economica, scientifica e tecnica che si terrà a Sofia il 27 e 28 gennaio. “Nel corso della sessione, la Bulgaria dichiarerà il suo interesse per il rafforzamento del rapporto con la Russia nel settore del gas in condizioni di reciproco vantaggio”, si legge nel comunicato stampa. Durante la sessione si discuterà anche la possibilità di aumentare le esportazioni bulgare verso la Russia per colmare il notevole deficit negli scambi tra Sofia e Mosca. Il fatturato del commercio tra i due Paesi si è ridotto del 36,2 per cento anno nei primi nove mesi del 2015. Le esportazioni della Bulgaria verso la Russia sono in calo del 35,8 per cento e le importazioni del 36,3 per cento. Tra gli altri temi che saranno affrontati durante la riunione del comitato intergovernativo anche la possibilità di aumentare il numero dei turisti russi in visita in Bulgaria. I russi sono stati classificati come il quarto più grande gruppo di turisti stranieri che hanno visitato la Bulgaria nei primi nove mesi del 2015. ECONOMIA Inflazione allo zero per cento a dicembre 2015 La Bulgaria ha registrato una chiusura annuale dell’inflazione pari allo 0,4 per cento a dicembre 2015. Sono gli ultimi dati dell'Istituto nazionale di statistica (NSI). L'indice dei prezzi al consumo a dicembre 2015, rispetto al mese precedente, è stato del 100 per cento, il che significa che l'inflazione mensile è stata pari allo zero percento. Si è registrata una deflazione annua media dello 0,1 per cento, rispetto al 2014. Nel mese di dicembre, c’è stato un lieve aumento dello 0,1 per cento dei prezzi delle bevande alcoliche e dei prodotti del tabacco, ma anche delle abitazioni e delle bollette. I prezzi dei trasporti, intrattenimento e cultura, nonché dei servizi di ristorazione e alberghiere, registrano ancora un aumento più alto. Allo stesso tempo, i prezzi dei prodotti alimentari e bevande analcoliche, nonché dei indumenti e scarpe, ha subito una contrazione dello 0,5 per cento. I prezzi del settore della sanità e dell'istruzione hanno mantenuto i livelli del mese di novembre 2015.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.