15-02-2017 ELEZIONI ANTICIPATE Sondaggio, il Presidente Radev ottiene il 62% dei consensi A meno di un mese dal suo insediamento, il nuovo Presidente Rumen Radev gode dell'appoggio del 62% della popolazione, con solo il 13% di contrari. È quanto è emerso da un sondaggio realizzato dal Centro 'Trend'. Radev ha vinto le presidenziali nel novembre scorso appoggiato dal Partito Socialista Bulgaro (BSP). Da parte sua il Premier ad interim Rumen Ghergikov, nominato dal Presidente Radev per preparare le elezioni parlamentari anticipate fissate per il 26 marzo prossimo, gode della fiducia del 46% dei bulgari mentre l'8% non lo appoggia. Sempre secondo i dati raccolti da 'Trend', dopo le prossime elezioni entrerebbero nel parlamento cinque formazioni politiche superando lo sbarramento del 4% dei voti. Il partito conservatore GERB, che ha perso le presidenziali e il cui Governo si è dimesso subito dopo, è dato al 29.2% dei consensi, seguito dal BSP con il 28.1%, il Movimento per Diritti e Libertà (DPS, il partito della minoranza turca) con il 9.6%, la coalizione nazionalista Patrioti Uniti con il 7.5% e il nuovo partito di centrodestra 'Volontà' dell'imprenditore Mareshki con il 5.2%. Le apparecchiature per il voto a scansione ottica saranno consegnate entro il 10 marzo Le apparecchiature per il voto a scansione ottica dovranno essere consegnate entro il 10 marzo prossimo. È uno dei requisiti della gara d’appalto pubblico presentata dalla Commissione Elettorale Centrale sul proprio sito web. L’installazione dei software dovrà essere completata entro il 18 marzo, mentre le apparecchiature dovranno essere consegnate ai singoli seggi entro il 25 marzo, in vista delle elezioni anticipate fissate per il giorno seguente. A inizio febbraio, la Corte Suprema bulgara ha, infatti, imposto alle autorità del Paese di fornire apparecchiature per il voto a scansione ottica in tutti i 12.500 seggi elettorali che saranno aperti il 26 marzo. Al momento le autorità bulgare hanno a disposizione sole 500 apparecchiature. La sentenza della Corte Suprema bulgara potrebbe verosimilmente duplicare i costi in precedenza stimati per l’organizzazione delle elezioni, in altre parole 29,9 milioni di lev. Fra le possibilità al vaglio delle istituzioni bulgare per l’acquisto delle apparecchiature per il voto a scansione ottica vi sarebbero l’Ecuador e le Filippine. Il Governo di Sofia dovrebbe inoltre occuparsi della formazione degli operatori presenti ai seggi, al fine di assicurare il corretto impiego dei macchinari. INFRASTRUTTURE Pirin Pencev: i tunnel stradali presentano rischi per il traffico Quasi la metà dei tunnel stradali ispezionati dall’Agenzia Bulgara per le Infrastrutture sono considerati a rischio per il traffico automobilistico. Lo ha dichiarato il Direttore dell’agenzia, Pirin Pencev. Secondo le rilevazioni effettuate, sedici tunnel su trentaquattro non rispetterebbero gli standard