News ccib 15 03 2017

Page 1

15-03-2017 EMERGENZA MIGRANTI Sono migliaia gli scomparsi dai centri di accoglienza Migliaia di migranti sono scomparsi negli ultimi sei mesi dai centri di accoglienza in Bulgaria. Molto probabilmente sono riusciti ad attraversare clandestinamente il confine alla volta dell'Europa occidentale nonostante le autorità bulgare abbiano affermato di aver intensificato i controlli al confine con la Serbia e le autorità di Belgrado di averlo chiuso completamente ai trafficanti di esseri umani. Lo rivela una pubblicazione sulla pagina online del quotidiano di Sofia 'Ora'. La statistica dimostra - si legge nell'articolo - che soltanto nel gennaio scorso sono fuggiti dai centri di accoglienza 2.210 migranti. Ecco perché nei centri, che nel settembre scorso erano sovraffollati al 106%, ora il 40% dei posti è libero. Il quotidiano ipotizza che la "fuga di migranti" non potrebbe arrivare a simili proporzioni senza "l'ombrello" di poliziotti e pubblici ufficiali corrotti. Sempre secondo i dati statistici, nel 2016 hanno chiesto asilo alle autorità bulgare 19.419 stranieri, dei quali il 45% afghani. Gli iracheni sono stati 5.345 mentre i siriani - appena 260. BULGARIA-UE Iliana Yotova: il Commissario bulgaro dovrebbe essere scelto da un Governo regolarmente eletto Il prossimo Commissario UE in rappresentanza della Bulgaria dovrebbe essere nominato da un regolare Governo, non da un esecutivo ad interim. Lo ha dichiarato la Vicepresidente Iliana Yotova, facendo riferimento all’esito delle elezioni parlamentari del 26 marzo. Yotova ha spiegato che il Governo di transizione ora in carica in Bulgaria, guidato da Ognian Ghergikov, avrebbe i poteri per nominare un Commissario UE, ma sarebbe bene che tale figura fosse scelta in seguito ad un’ampia discussione pubblica, condotta da istituzioni stabili. Dopo le dimissioni di Kristalina Gheorghieva, che ha lasciato la Vicepresidenza della Commissione UE con delega al bilancio e alle risorse umane per accettare una nuova missione presso la Banca Mondiale, l’incarico da oltre due mesi è rimasto vacante. A febbraio, il Premier ad interim Ghergikov ha insistito sul fatto che il successore della Gheorghieva dovrebbe essere nominato il più presto possibile per evitare qualsiasi disagio per la Bulgaria, che si appresta ad assumere la Presidenza di turno dell’Unione Europea a gennaio del 2018. ENERGIA La Commissione Europea è propensa a non multare la Gazprom La Commissione Europea ha optato per un accordo con la società russa Gazprom in merito al monopolio esercitato nei confronti dei mercati dell’Est europeo. La società russa era stata accusata nell’aprile del 2015 di posizione dominante nei mercati del gas di Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Bulgaria e delle tre Repubbliche baltiche, e avrebbe dovuto pagare una multa da oltre un miliardo di euro. Tuttavia l’azienda


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News ccib 15 03 2017 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu