15.04.2015 ITALIA-BULGARIA Primo forum economico ‘Insieme per la crescita’ Bulgaria e Italia hanno “tutte le carte in regola per rilanciare gli investimenti e la crescita”. Lo ha rilevato, a Sofia, il Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova partecipando al Primo forum economico Italia Bulgaria ‘Insieme per la crescita’. “Per rilanciare gli investimenti esteri in Bulgaria occorre affiancare a vantaggi comparati, come il basso costo del lavoro, la fiscalità agevolata, la manodopera qualificata, anche un rinnovato impegno nel settore delle riforme e dello stato di diritto, con particolare riguardo alla giustizia, per assicurare trasparenza, concorrenzialità, certezza del diritto sul mercato”, ha aggiunto. Il forum, promosso dall'Ambasciata d'Italia a Sofia, dall'Agenzia ICE - Ufficio di Sofia, dalla Camera di Commercio italiana in Bulgaria e da Confindustria Bulgaria, ha rappresentato un’importante occasione di confronto su temi macroeconomici e sulle prospettive delle relazioni economiche italo-bulgare. I lavori sono stati aperti da Della Vedova e dal Ministro dell'Economia bulgaro, Bozhdar Lukarski. e sono intervenuti, tra gli altri, il Presidente dell'Agenzia ICE, Riccardo Monti, e il Direttore dell'Agenzia Invest Bulgaria, Stamen Yanev. Alla presenza di un'ampia rappresentanza del mondo imprenditoriale bulgaro e italiano, delle associazioni economiche e degli enti locali è stata anche presentata la Guida agli investimenti in Bulgaria 2015 e il primo numero per il 2015 della rivista bilingue Corriere Italia Bulgaria. Colloqui a Sofia di Benedetto Della Vedova “Né il confine tra Bulgaria e Turchia è una questione soltanto bulgara, né il confine marittimo dell'Italia con il Sud Mediterraneo può essere soltanto una questione italiana” per risolvere il problema dei massicci flussi di immigrati clandestini. Lo ha dichiarato il Sottosegretario agli Esteri, Benedetto Della Vedova in un briefing congiunto dopo i colloqui con il suo omologo bulgaro Rumen Alexandrov. “Condividiamo l'idea con la controparte bulgara che è necessaria una discussione aperta dentro l'Ue per arrivare ad avere strumenti operativi e normativi nuovi sulla questione degli immigrati”, ha aggiunto Della Vedova. Sulla questione dell'ingresso della Bulgaria nell'area Schengen, il Sottosegretario agli Esteri ha ribadito il sostegno dell'Italia: “La nostra posizione è sempre stata chiara e lo sarà”, ha detto. “Abbiamo affrontato anche il tema dell'allargamento dell'Ue ai Balcani occidentali, condividendo con soddisfazione i progressi del Montenegro e sottolineando l'importanza di portare avanti il negoziato con la Serbia”, ha proseguito Della Vedova. Sulla questione della sicurezza energetica il Sottosegretario ha parlato dell'importanza “di una unione dell'energia, di un mercato unico europeo basato su buone regole e su adeguate infrastrutture di Founded in 2003 and acknowledged by Italian Government in law no.518/70 Member of the Association of Italian Chambers of Commerce Abroad Bul. Knyaghinya Maria Luisa, 2, Business Center TZUM, fl.5 – Sofia 1000 – Bulgaria Tel: +359 2 8463280/1–Fax: +359 2 9440869 info@camcomit.bg –www.camcomit.bg