News ccib 15 06 2016

Page 1

15.06.2016 ELEZIONI PRESIDENZIALI Il GERB non considera Kristalina Gheorghieva come possibile suo candidato La nomina del Vicepresidente della Commissione Europea, Kristalina Gheorghieva, come candidato a Presidente della Bulgaria del partito GERB “non è stata oggetto di discussione”.Lo ha dichiarato il Presidente del gruppo parlamentare del GERB, Tsvetan Tsvetanov. Nello stesso tempo il Sindaco di Sofia, Yordanka Fandakova, ha ripetuto di non avere intenzione di correre per la carica di Presidente della Bulgaria alle elezioni che si terranno in autunno. Fandakova ha lasciato intendere di avere ancora molto lavoro da svolgere come primo cittadino della capitale, dopo essere stata eletta al terzo mandato nella tornata elettorale dello scorso anno. Il GERB ha già deciso quale sarà il suo candidato alla Presidenza, ma renderà nota la propria scelta solo a settembre prossimo. Il Presidente in carica, Rossen Plevneliev, ha annunciato nel maggio scorso che non si candiderà per un secondo mandato come Capo dello Stato. I socialisti organizzano votazioni interne in vista delle elezioni presidenziali Il Partito Socialista Bulgaro (BSP), in questo momento all’opposizione, “organizzerà dal 27 giugno al 3 luglio prossimi delle votazioni interne per decidere in merito alle elezioni presidenziali”. Lo ha dichiarato l’esponente del BSP, Anton Kutev. Sono state già predisposte 150 mila schede per la votazione, ed è in via di preparazione una campagna di promozione. Potranno prendere parte alle votazioni interne gli iscritti al partito, i quali dovranno indicare le modalità di partecipazione dei socialisti alle presidenziali e con quali formazioni politiche il BSP dovrà condurre negoziati per la scelta dei candidati. BULGARIA-UE OLAF: Sofia presenta un limitato numero di irregolarità nella gestione dei fondi La Bulgaria è fra i Paesi in cui è stato riscontrato il minor numero di irregolarità nella gestione dei finanziamenti legati ai progetti dell’Unione Europea. Lo ha annunciato l’ufficio stampa del partito GERB, facendo riferimento alle statistiche presentate dal Direttore Generale dell’Ufficio anti-frode europeo (OLAF), Giovanni Kessler. Il rapporto annuale dell’OLAF specifica che in Bulgaria sono state riscontrate un totale di 513 irregolarità nella gestione dei fondi europei. In termine di paragone, il dato relativo alla Spagna è di 6.853 irregolarità, quello della Romania di 3.606, quello della Repubblica Ceca di 2.788 e quello della Germania di 1.308. In totale, sono 15 gli Stati membri dell’UE che presentano indicatori peggiori rispetto a quelli della Bulgaria.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.