News CCIB 15.07.2019

Page 1

15-07-2019 DIFESA Sofia è pronta a pagare il costo degli F-16 in un’unica tranche La Bulgaria è pronta ad effettuare il pagamento di circa 1,2 miliardi di dollari agli Stati Uniti in un’unica tranche per la fornitura di otto velivoli militari F-16. Lo ha detto il ministro della Difesa, Vladislav Goranov, in un'intervista all’agenzia di stampa “Focus News Agency”. “L'importo che dobbiamo pagare per l'acquisto delle nuove armi per l'Esercito bulgaro è significativo: il pagamento che deve essere effettuato immediatamente nel corso dei nostri colloqui con gli Stati Uniti è di circa 1,2 miliardi di dollari. L'importo non si riflette nella legge sul bilancio dello Stato, quindi stiamo pianificando una riunione straordinaria lunedì per esaminare i contratti già conclusi tra la parte bulgara e quella americana, presentandoli all'Assemblea nazionale per la ratifica”, ha spiegato Goranov. Secondo il ministro sarà necessario “un aggiornamento della legge sul bilancio dello Stato per aumentare il lato della spesa e fornire i finanziamenti a questo progetto”. Il ministro ha aggiunto che la fornitura fisica delle nuove attrezzature dovrebbe essere prevista per il 2023. AGRICOLTURA Gli agricoltori biologici in Bulgaria sono aumentati di 20 volte in 10 anni Il numero degli agricoltori biologici in Bulgaria è aumentato di venti volte dal 2008 al 2018. Lo ha dichiarato il ministro dell'Agricoltura Dessislava Taneva nel corso del forum intitolato “Il cibo del futuro”, svoltosi nel monastero di St Kozma e Damyan Tsurnogorski nei pressi del villaggio di Gigintsi (Bulgaria occidentale). Taneva ha spiegato che oggi ci sono 6.600 agricoltori biologici e le aree sottoposte a controllo biologico, che nel 2011 hanno totalizzato 26.000 ettari, sono arrivate a 162.000 ettari nel 2019. “La Bulgaria è in prima linea tra i paesi europei quando si tratta del volume di cibi organici prodotti”, ha osservato Taneva. A suo dire, il sistema di controllo deve essere migliorato in modo che il consumatore possa essere sicuro del prodotto che sceglie. Taneva ha rilevato che il suo dicastero sta cercando un'opportunità per attuare il programma di sviluppo rurale con particolare attenzione alle misure per l'agroecologia e il clima. AUTOMOBILI La VW sceglie la Turchia, e non la Bulgaria, per il suo nuovo impianto? Il colosso Volkswagen avrebbe scelto la città di Izmir, in Turchia, per un nuovo stabilimento multimarca. Lo ha rivelato la rivista specializzata tedesca Automobilwoche. La Bulgaria è molto interessata per questo investimento. L'impianto “costruirà auto per Volkswagen, Skoda e Seat” e avrà il fine di “alleggerire


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
News CCIB 15.07.2019 by Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Issuu