News ccib 15 12 2016

Page 1

15-12-2016 EMERGENZA MIGRANTI La posizione di Sofia in vista del Consiglio UE, focus sulla questione migratoria Il Ministro degli Esteri dimissionario Daniel Mitov ha illustrato davanti ai giornalisti la posizione di Sofia in vista del Consiglio Europeo, che si terrà oggi a Bruxelles. I leader UE si concentreranno sulla questione migratoria e sulla Brexit, mentre il tema relativo alla Turchia è stato tolto dall’agenda della riunione. Come spiegato da Mitov, il Consiglio affari generali dell’UE non è riuscito ad adottare delle conclusioni condivise sulla questione dell’accesso di Ankara all’UE, motivo per cui il tema è stato rimosso dal programma di discussione. La posizione bulgara in merito, ha proseguito Mitov, è che l’accordo UeTurchia sui migranti raggiunto a marzo debba essere riconfermato. “La Bulgaria è convinta che sia necessario continuare il processo di negoziati con la Turchia”, ha detto il Ministro. Per quanto riguarda la questione migratoria, il Governo continuerà a ribadire l’esigenza di sostenere tutti i Paesi che si trovano in prima linea, e di assicurare una capacità di pronta risposta della Guardia di frontiera e costiera europea. Mitov ha poi chiarito come la Bulgaria chiederà di portare effettivamente a compimento l’accordo con l’Afghanistan sul tema dei rifugiati. Germania dona 12 veicoli alla polizia di frontiera bulgara La polizia di frontiera in Bulgaria ha ricevuto in dono 12 veicoli fuoristrada da parte del Ministero dell’Interno tedesco. “La Bulgaria negli ultimi tempi sta soffrendo una fortissima pressione migratoria, e, dal momento che la Germania è la meta di moltissimi migranti illegali, vogliamo aiutare il Governo di Sofia a contenere il flusso”, ha dichiarato il Capo della polizia federale tedesca, Helmut Teichmann. Il Viceministro dell’Interno bulgaro, Filip Gunev, ha affermato che “il sostegno della Germania è un chiaro segno dell’apprezzamento dell’Unione Europea per l’impegno che la Bulgaria sta mettendo nel contenimento dei migranti”. “Tutti i veicoli verranno utilizzati per la salvaguardia del confine con la Turchia”, ha concluso Gunev. ENERGIA

Banca cinese interessata a finanziare il progetto della centrale nucleare di Belene La Banca industriale e commerciale cinese ha mostrato interesse a finanziare il progetto per la costruzione della centrale nucleare di Belene sul Danubio, la seconda in Bulgaria dopo quella di Kozloduy. Rappresentanti dell'istituto finanziario si sono incontrati a Sofia con il Premier Boyko Borissov, il quale ha illustrato le condizioni poste dal Governo, in particolare l'impossibilità di finanziamenti statali da parte di Sofia e l'assenza di garanzie a lungo termine per l'acquisto dell'energia elettrica prodotta. I rappresentanti della Banca cinese hanno confermato l'interesse a finanziare il progetto osservando tali condizioni. Il controverso progetto della centrale nucleare di Belene ha una lunga storia. I lavori per la sua costruzione iniziarono


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.