News ccib 16 11 2016

Page 1

16-11-2016 PRESIDENZIALI I dati ufficiali confermano la vittoria di Radev, oggi il Parlamento vota sulle dimissioni del Governo La commissione elettorale centrale ha annunciato risultati definitivi ufficiali del ballottaggio per le presidenziali di domenica scorsa che confermano la netta vittoria di Rumen Radev. Il candidato dell'opposizione socialista ha ottenuto il 59,37% delle preferenze, rispetto al 36,16% andato a Tsetska Tsaceva, candidata del Partito Conservatore GERB al governo. L’affluenza alle urne è stata del 51,62%. Domani il Parlamento si riunirà in seduta plenaria per esaminare e votare le dimissioni del Governo che il Premier e leader del Gerb Boyko Borissov ha presentato dopo la sconfitta alle presidenziali del candidato del suo partito. DOPO IL VOTO Incontro fra Gerb e Plevneliev per discutere il nuovo Governo Si terrà domani l’incontro fra il gruppo parlamentare del Partito Conservatore GERB e il Presidente Rossen Plevneliev. Lo ha annunciato il Vicepresidente del GERB Tsvetan Tsvetanov, spiegando che le consultazioni politiche si terranno con tutti i gruppi parlamentari, così da discutere le soluzioni migliori dopo le dimissioni del Premier Boyko Borissov e del suo Governo. In base alla Costituzione, quando un Primo Ministro rassegna le dimissioni, il Capo dello Stato deve assegnare il mandato per la formazione di un nuovo governo al partito con più deputati, poi al secondo ed eventualmente ad un terzo gruppo parlamentare, se i primi due non hanno accettato il mandato. Tsaceva non presenterà le dimissioni dalla propria carica istituzionale L’attuale Presidente del Parlamento Tsetska Tsaceva ha deciso di non rassegnare le dimissioni dalla sua carica, dopo un confronto con il gruppo parlamentare del suo partito GERB. Lo ha riferito la stessa Tsaceva in una conferenza stampa, spiegando come il gruppo parlamentare del Gerb la sostenga pienamente. Tsaceva, candidato del Partito di Governo alle elezioni presidenziali, ha perso al secondo turno contro il generale Rumen Radev, sostenuto dal Partito Socialista Bulgaro (BSP). Dopo la sconfitta elettorale, erano emerse indiscrezioni sulle possibili dimissioni di Tsaceva dalla sua carica istituzionale, seguendo l’esempio del Premier e leader del Gerb, Boyko Borissov. Le dimissioni di Borissov sono state un errore, secondo Karakachanov La decisione del Premier Boyko Borissov di collegare i risultati delle elezioni presidenziali alle dimissioni del Governo è stata un errore. Lo ha dichiarato il


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.