News ccib 16 03 2016

Page 1

16.03.2016 BULGARIA-UE Bruxelles: Servono progressi nella lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata in Bulgaria La lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata sono le due priorità evidenziate per la Bulgaria nelle conclusioni adottate dal consiglio Affari generali dell'UE, che accolgono la relazione della Commissione sulla Bulgaria nel quadro del Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV) volto ad aiutare Romania e Bulgaria a realizzare “progressi in materia di riforma giudiziaria e lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata”. La Bulgaria – si legge nelle conclusioni – ha adottato “misure incoraggianti, ma è necessario un consenso politico ampio e inequivocabile a sostegno del processo di riforma per garantire una spinta più forte” al processo delle riforme. Come già evidenziato dalla Commissione, la Bulgaria deve andare avanti nelle riforme del Consiglio superiore della magistratura e sul pubblico ministero, nonché sul rafforzamento dei poteri dell’Ispettorato giudiziario. Secondo il Consiglio, rimangono un nodo critico la lotta contro la corruzione e alla criminalità organizzata. Serve dunque un'accelerazione per affrontare le raccomandazioni contenute nel rapporto della Commissione nel quadro dell’MCV. In particolare, la Bulgaria deve essere più determinata nell'andare avanti sulle riforme, soprattutto a salvaguardia dell'indipendenza e dell'integrità del sistema giudiziario. La lotta contro la corruzione – afferma il Consiglio – deve essere intensificata, per portare risultati concreti, anche per quanto concerne la trasparenza delle procedure per gli appalti pubblici. Una priorità urgente dovrebbe essere quella di adottare una nuova legge anti-corruzione, che includa l'istituzione di un'autorità anticorruzione con un forte mandato indipendente per combattere la corruzione ad alto livello. Anche per quanto riguarda la lotta alla criminalità organizzata, serve un aumento degli sforzi, attraverso una maggiore professionalità delle forze dell'ordine, e con indagini che siano seguite da sanzioni. Nelle conclusioni, infine, il Consiglio rileva che per il momento il Meccanismo di Cooperazione e Verifica “rimane al suo posto”: si prevedono dunque delle relazioni della Commissione anche per l'anno in corso. COOPERAZIONE Bulgaria presenta nuove opportunità di investimento alla Turchia Il Governo ha presentato le opportunità di investimento al Consiglio per le relazioni economiche straniere della Turchia. “Tasse basse, infrastrutture di trasporto sviluppate e posizioni geografiche favorevoli in aggiunta alla stabilità fiscale sono tra i vantaggi che attraggono maggiormente gli investitori stranieri verso la Bulgaria”, hanno detto il Vice Primo Ministro, Tomislav Doncev, e il Ministro dell’Economia, Bozhidar Lukarski durante l'incontro a Sofia. Secondo un comunicato stampa del Governo, i partecipanti all'incontro hanno discusso le nuove opportunità per promuovere collegamenti commerciali tra Bulgaria e Turchia e attrarre nuovi investimenti in un contesto economico arricchito da due aspetti che fanno di Sofia e Ankara punti chiave nei corridoi di trasporto Est-Ovest: il sollevamento delle sanzioni internazionali contro l'Iran e l'idea della Cina di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.