16-07-2019 DIFESA Il governo presenterà al Parlamento i contratti di acquisto degli F16 Il governo ha stabilito di presentare in Parlamento la proposta di legge per la ratifica del contratto per l’acquisto dagli Stati Uniti di otto velivoli militari F-16. Il governo ha adottato gli emendamenti alla legge di bilancio nazionale per introdurre i contratti di acquisto per gli F-16, la relativa attrezzatura e i programmi di addestramento per i piloti bulgari. In caso di ratifica del piano di acquisto da parte del Parlamento di Sofia, il ministero degli Esteri bulgaro notificherà a Washington l’attivazione delle procedure nazionali. Secondo i media nazionali, il paese dovrà emettere un nuovo debito, circa 100 milioni di euro, entro la fine di questo mese. Questa somma spingerà il disavanzo previsto dall'attuale 0,5 al 2 percento, secondo le stime del ministero delle Finanze, per coprire le nuove spese di bilancio. Il ministro delle Finanze, Vladislav Goranov, ha dichiarato che il prestito non dovrebbe essere considerato un “allentamento fiscale significativo”. SONDAGGIO Yordanka Fandakova vincerebbe di nuovo le elezioni a Sofia Yordanka Fandakova sarà probabilmente rieletta sindaco di Sofia se correrà di nuovo, ha commentato Yuli Pavlov, esperto del Centro per analisi e marketing, il quale ha presentato i dati di un'indagine sulla situazione pubblica e politica nella capitale. Secondo il sondaggio, nel primo turno delle elezioni previste per l’autunno di quest’anno, Fandakova otterrebbe il 36 per cento dei voti, rispetto al 23% per il difensore civico Maya Manolova, se quest'ultima decidesse di presentarsi alle elezioni. Secondo gli intervistati che hanno deciso di presentarsi alle urne, c'è una possibilità teorica per Fandakova di vincere al primo turno se Manolova non si presentasse tra i candidati, ha commentato Pavlov. Nel caso di un secondo round tra le due candidate, Fandakova otterrebbe il 38,4% e Manolova il 28,1%. Tra coloro che hanno deciso fermamente di votare al secondo turno, il rapporto probabile sarebbe il 59% per Fandakova contro il 41% per Manolova. In totale il 54,6% degli intervistati ha dichiarato che voterà alle elezioni amministrative, il 28% non ha ancora deciso e il 13,8% sicuramente non voterà. Gli abitanti di Sofia sostengono che i problemi principali da risolvere negli anni seguenti includono la pulizia e lo smaltimento dei rifiuti urbani (22,2%), le nuove strade nelle aree residenziali e la riparazione di quelle vecchie (15,9%), il trasporto urbano più regolare (15,1%) e l’inquinamento atmosferico (12,1%).
PMI 800 milioni di euro per l’Est Europa e i Balcani La Banca europea per gli investimenti (Bei) e ProCredit raddoppiano il loro sostegno finanziario alle Pmi innovative in undici Paesi dell'Europa orientale, sud-orientale e dei Balcani occidentali, con un nuovo pacchetto di finanziamenti da 800 milioni di euro. Lo ha annunciato la Commissione Ue. I sussidi sono erogati attraverso le banche ProCredit in Bulgaria, Germania, Grecia, Romania, Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord, Serbia, Georgia, Moldavia e Ucraina, e si rivolgono alle Pmi che utilizzano nuove tecnologie e agli imprenditori con idee innovative che necessitano di sostegno finanziario. Con questa nuova tranche di finanziamenti - sostenuti dal Fondo europeo per gli investimenti (Fei) - il sostegno complessivo della Bei e di ProCredit alle aziende innovative degli undici Paesi sale a 1,62 miliardi di euro.