16.09.2015 EMERGENZA MIGRANTI La Bulgaria non allestirà un centro di accoglienza e ripartizione di migranti “È poco probabile che la Bulgaria allestisca un centro di accoglienza e ripartizione di migranti”, ha dichiarato il Ministro degli Esteri, Daniel Mitov. Il Ministro ha aggiunto che Sofia insisterà affinché simili centri per profughi e migranti siano allestiti al di fuori dei confini esterni dell’UE. A suo dire, in primo luogo è necessario intensificare la lotta contro i trafficanti di migranti. Mitov ha ripetuto che la Bulgaria accoglierà altri 1.600 migranti e che sul territorio del Paese vi è già un numero considerevole rispetto al PIL pro capite. “I nostri obblighi li abbiamo quasi eseguiti, ma ci sono altri Paesi dell’UE che dovrebbero pensarci su”, ha concluso Daniel Mitov. ENERGIA Maros Sefcovic: Sofia trarrà vantaggio dall’unione energetica Il Commissario UE per l’Energia, Maros Sefcovic, in visita ufficiale in Bulgaria, ha detto che il Paese trarrà grandi profitti dall’unione dell’energia europea. Sefcovic ha rilevato che sarebbe molto vantaggioso per la Bulgaria se potesse ottenere forniture di gas da tre fonti diverse, aggiungendo che la commissione sta lavorando in tal senso. Sefcovic si è soffermato poi sull'importanza di progetti come il corridoio meridionale del gas, che hanno lo scopo di fornire gas del Mar Caspio all'Europa. Durante la sua visita in Bulgaria, Sefcovic ha discusso sulla possibilità di utilizzare il piano Juncker per aumentare i finanziamenti a disposizione per lo sviluppo delle infrastrutture energetiche, tra cui progetti come la rete del gas di interconnessione Bulgaria - Romania che dovrebbe essere completata entro il 2016. In questo momento circa il 90% del gas necessario alla Bulgaria arriva dalla Russia attraverso l’Ucraina. ECONOMIA Tasso d’inflazione in calo nei primi otto mesi dell’anno Il tasso di inflazione dall’inizio dell’anno ad agosto è sceso in Bulgaria dello 0,3 per cento, mentre l'inflazione annua nel mese di agosto 2015 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è stata dello zero per cento. Lo riferisce l’Istituto nazionale di statistica (NSI). L'indice dei prezzi al consumo nel mese di agosto 2015 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è stato pari al 100 per cento: questo significa un'inflazione dello zero per cento. Sempre secondo i dati, l'inflazione media annua è calata dello 0,2 per cento. Nel mese di agosto, in particolare, c’è stato un incremento dello 0,6 per cento di alimenti e bevande alcoliche, oltre che un aumento del 2,4 per cento per quanto riguarda le calzature e l’abbigliamento. In calo dello 0,4 per cento, invece, i trasporti. BULGARIA-ITALIA Si inaugura oggi a Sofia una mostra sulla moda italiana La galleria nazionale d’arte di Sofia apre i suoi spazi alla moda ospitando la mostra dal titolo “La moda italiana: creazioni da sogno”. La storia degli