News CCIB 16 10 2018

Page 1

16-10-2018 PARLAMENTO I socialisti presentano la terza mozione di sfiducia contro il governo Borissov Il gruppo del partito socialista bulgaro (Bsp), la principale forza di opposizione, ha presentato in Parlamento una terza mozione di sfiducia contro il terzo governo di Boyko Borissov, leader del partito di centrodestra Gerb, che ha formato il suo esecutivo in coalizione con i nazionalisti del gruppo Patrioti uniti, insediatosi il 4 maggio 2017. La mozione è in relazione alla politica del governo nel settore della sanità pubblica. “Chiediamo le dimissioni dell'esecutivo perché non vuole e non è in grado di risolvere la situazione catastrofica in cui versa la sanità pubblica”, ha detto il leader dei socialisti Kornelia Ninova. La votazione dovrebbe tenersi la settimana prossima, ma è poco probabile che il governo venga sfiduciato, in quanto il Bsp ha soltanto 79 deputati e finora nessuna altra forza politica ha dichiarato di voler appoggiare il voto contro Borissov. Per far passare la mozione sono necessari 121 voti. Il Parlamento unicamerale bulgaro ha 240 seggi. La prima mozione di sfiducia, formulata sulla dilagante corruzione, era stata messa ai voti lo scorso gennaio mentre la seconda, per l'incapacità di garantire l'ordine pubblico e la sicurezza nazionale, è stata votata lo scorso giugno. Entrambe le mozioni sono state respinte. BREXIT Boyko Borissov ed Emma Hopkins hanno discusso gli sviluppi dei negoziati sulla Brexit Il premier Boyko Borissov e l'ambasciatore britannico a Sofia, Emma Hopkins, hanno discusso i progressi dei negoziati sull'uscita del Regno Unito dall’Ue. Nel corso della conversazione è stato confermato che entrambi i paesi si impegneranno a garantire i diritti sia dei cittadini bulgari nel Regno Unito sia dei cittadini britannici in Bulgaria. Il premier ha affermato che i cittadini britannici sono ben accolti in Bulgaria e lo saranno anche dopo la Brexit. Borissov e Hopkins hanno constatato anche l'eccellente cooperazione tra Bulgaria e Regno Unito nel campo della sicurezza ed hanno confermato che i servizi bulgari e britannici continueranno a lavorare insieme nella lotta contro il terrorismo, il contrabbando, l'immigrazione illegale, il crimine e la corruzione. I ministri degli Esteri di Visegrad e dei Balcani incontrano l’omologo britannico Hunt La politica estera dell'Ue in materia di Brexit e la sicurezza globale sono stati i punti focali dei colloqui tra i ministri degli esteri dell'Europa centrale e orientale nella città britannica di Sevenoaks.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.