News ccib 17 10 2016

Page 1

17-10-2016 PRESIDENZIALI Sondaggio Gallup, Tsaceva in testa alle preferenze, ma problematica la vittoria in un eventuale ballottaggio Il candidato alle elezioni presidenziali del Partito di Governo GERB, Tsetska Tsaceva, è in testa alle preferenze. È quanto emerge da un sondaggio condotto dall’agenzia internazionale Gallup, secondo cui la Tsaceva otterrebbe il 19,2 per cento de voti, seguita dal candidato del Partito Socialista Bulgaro (BSP), il generale in congedo Rumen Radev, con il 15,1 per cento. Segue Krassimir Karakachanov il candidato della coalizione nazionalista, l’Unione Patriottica, che in base all’indagine ottiene il 7,2 per cento. Intorno alla soglia del 5 per cento si attestano invece il candidato del Blocco riformista Traycho Traykov, Ivaylo Kalfin di Alternativa per la Rinascita Bulgara (ABV) e l’imprenditore Vesselin Mareshki. Tatyana Donceva, nominata dal Movimento 21, invece, si ferma al 2,7 per cento. Il risultato di un ipotetico ballottaggio tra la Tsaceva e il generale Radev è invece abbastanza imprevedibile. I due candidati godono di un sostegno quasi paritario e quindi le differenze sono minime: il 29,6 per cento degli intervistati hanno dichiarato il loro supporto per Rumen Radev, mentre il 26,4 per cento a Tsetska Tsacheva. POLITICA Rossen Plevneliev: non mi comporto da ‘falco’ nei confronti della Russia Il Presidente Rossen Plevneliev ha negato le accuse, secondo cui sarebbe diventato un ‘falco’ nei confronti della Russia. “Da tanto tempo, almeno da cinque anni, non vedo una sola prova, un singolo sintomo che avrebbe potuto farmi cambiare atteggiamento su quanto il Presidente della Russia sta facendo”, ha detto Plevnliev in un'intervista rilasciata alla bTV. Da tempo, in effetti, Plevneliev è fra i più critici esponenti europei nei confronti della politica estera russa, ritenuta aggressiva e spesso invasiva come avvenuto con l’annessione unilaterale della Crimea nel 2014, ma anche di interferenza, in particolare nell’area balcanica. Tuttavia, nei giorni scorsi il premier bulgaro Boyko Borissov lo aveva accusato di non avere contribuito al mantenimento delle relazioni bilaterali. Plevneliev, tuttavia, respinge queste accuse. “Il fatto che io sia il primo Capo di Stato democraticamente eletto in Bulgaria a opporsi sistematicamente e categoricamente non fa di me un falco”, ha detto Plevneliev. Il Presidente ha messo in chiaro che non c'è “alcun motivo” al momento che lo spingerebbe a cambiare la sua ferma opposizione alle politiche russe.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.